Sabato 6 Luglio 2002 - Libertà
Il folklore zingaro a Val Tidone Etnica
Stasera si chiude la sezione. A Santimento il Mosaik Group
Si concluderà stasera, col concerto che il Mosaik Group terrà alle 21,15 nel bellissimo Castello di Santimento "Val Tidone Etnica", la sezione tematica del Val Tidone Festival dedicata alle musiche popolari di tutto il mondo. A giudicare dalle premesse, per gli spettatori che si raccoglieranno a Santimento si annuncia una notte, in senso buono, indemoniata: base delle scorribande del Mosaik Group (nome estemporaneo per un quartetto che unisce quattro musicisti di grande bravura e affiatamento: Maurizio Dehò al violino, Gian Pietro Marazza alla fisarmonica, Luigi Maione alla chitarra e Luca Garlaschelli al contrabbasso) sono le musiche trascinanti, ipnotiche e spiritate dei Balcani, del folklore zingaro, della tradizione ebraica del klezmer. E' proprio alle prese con quest'ultimo patrimonio musicale che la band ha preso forma. Il progetto Mosaik Group nasce infatti all'interno della Theaterorchestra di Moni Ovadia (il popolare attore-cantante-scrittore di origine ebreo-bulgara che più di ogni altro, grazie a spettacoli come "Oylem Goylem", ha contribuito a divulgare presso il pubblico italiano la ricchissima cultura yiddisch). Dehò, Marazza, Maione e Garlaschelli sono quattro musicisti di scaltrita formazione jazz (Garlaschelli è il vero e proprio "boss" della scena jazz piacentina) e dagli avventurosi curricula personali: nel loro cospicuo bagaglio di esperienze troviamo collaborazioni con mostri sacri del jazz (Joe Zawinul) e del teatro (Giorgio Strehler) nonché con cineasti di successo (Gabriele Salvatores), passaggi tv (da Rai a Mediaset), una fitta attività "live" in tutta Europa e in America e persino "jingles" pubblicitari (per committenti che andavano dagli Oscar Mondadori a L'Unità). In caso di maltempo, il concerto di stasera si terrà presso il centro culturale di San Nicolò. Promosso dal Comune di Pianello e dalla Fondazione di Vigevano sotto la direzione artistica di Livio Bollani, il Val Tidone Festival gode del patrocinio di Regione, Provincia e Libertà ed è reso possibile dalla collaborazione di numerosi altri Comuni, tra cui Rottofreno.
Alfredo Tenni