Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 27 Luglio 2002 - Libertā

Oggi viene presentata a Bobbio l'ultima edizione dell'Archivum

BOBBIO - Questo pomeriggio alle ore 17 verrā presentata l'ultima edizione 23 di Archivum Bobiense, pubblicazione edita dalla Associazione culturale bobbiese "Amici di Archivum Bobiense". Durante l'incontro, che si terrā nell'Auditorium di Santa Chiara del Municipio di Bobbio, verrā presentata l'edizione 23 relativa all'anno 2001 che racchiude importanti ricerche quali "Il Mosaico della Basilica di San Colombano" di Bobbio ed altri studi riguardanti periodi storici compresi tra il II al XX secolo. La prima parte della ricerca, del professor Giuseppe Ligato, sul mosaico č accompagnata da altri studi bobbiesi su testi ed oggetti della Biblioteca abbaziale (di Norelli, Roessli e Caiazzo), il monachesimo irlandese, Colombano ed il periodo medievale (Musajo, Somma Nuvolone e Coperchini), il secondo conflitto bellico (Bressani e Ceva), una sintesi dell'annata culturale, la cronaca di alcune attivitā culturali precipue e una serie di recensioni ed informazioni bibliografiche. La rivista degli Archivi Storici Bobiensi, edita anche con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano, quest'anno sarā particolarmente voluminosa con le sue 558 pagine ed oltre 180 tavole. Durante l'incontro verranno presentati tre esposti: "sorvolo dell'attuale numero", del professor Mario Pampanin della universitā di Pavia; "Colombano e la colomba" del professor Flavio G. Nuvolone della Universitā di Friburgo e direttore scientifico della rivista; "Il secondo conflitto mondiale e Bobbio, tra guerra dichiarata e Resistenza" del prof. Pierre Racine della Universitā di Strasburgo. Bobbio. La rivista annuale Archivum Bobiense č stata fondata oltre vent'anni fa dal compianto prof. Michele Tosi ed ora diretta dal professor Nuvolone, titolare di cattedra di storia mediovale all'Universitā "Misericorde" di Friburgo (Svizzera), che ha assunto la direzione scientifica dell'Archivum alla morte di monsignor Tosi avvenuta alcuni anni fa.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio