Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 17 Settembre 2002 - Libertà

Se ne è andata carica di successo la terza carovana

L'assessore provinciale Tagliaferri: "Bilancio positivo della manifestazione culturale"

Pietro Tagliaferri, Assessore alle Politiche Giovanili della Provincia di Piacenza, è molto soddisfatto di come si è svolta la terza edizione di Carovane. Il suo assessorato è stato in prima fila nel promuovere e finanziare questa rassegna fin dalla prima edizione e il successo della manifestazione conclusasi sabato scorso conferma quindi la validità di questa scelta e di questo investimento. "E' stata una settimana di grandi eventi culturali, che ha superato brillantemente anche un possibile esame politico, per non dire partitico - ha dichiarato Tagliaferri - nel senso che nessuno ha trovato nulla da eccepire sul contenuto e sull'etica del programma di quest'anno. Anche perché gli argomenti trattati erano argomenti comuni a tutte le formazioni politiche e hanno interessato un pubblico non catalogabile come appartenente a questo o a quel raggruppamento politico". Il ringraziamento dell'Assessore Tagliaferri va dunque agli organizzatori di Carovane, che hanno dimostrato una grande capacità organizzativa, in particolar modo con questa edizione, il cui programma particolarmente intenso e ricco di appuntamenti ha richiesto uno sforzo considerevole. "Il successo di Carovane 2002 - racconta Tagliaferri - è testimoniato non solo dalla grande affluenza di pubblico che si è registrata nei vari incontri, ma anche dal fatto che tantissime persone hanno chiesto agli organizzatori, e anche a me personalmente, che questa manifestazione venga garantita per i prossimi anni". Addirittura sono già arrivate all'assessorato provinciale diretto da Tagliaferri, diverse telefonate di Comuni che vogliono fin da ora aderire e partecipare alla prossima edizione di Carovane. "Devo dire - dichiara Tagliaferri a questo proposito - che qui si apre una partita un po' particolare, perché ritengo che per una manifestazione che dura una settimana sia impensabile l'idea di aumentare il numero degli appuntamenti, rispetto a quello, già altissimo, che era in programma quest'anno. Per cui per far fronte a tutte le richieste si dovrebbe decidere di prolungare la durata della rassegna, il che però comporterebbe un aumento esponenziale dei costi". La manifestazione infatti, come spiega l'Assessore, comincia a camminare sulle proprie gambe, ma ha ancora bisogno di finanziamenti pubblici e privati, come per esempio quelli dati quest'anno dai due sponsor privati della rassegna, la "Fondazione di Piacenza e Vigevano" e "Centropadane". "Comunque sia - conclude Tagliaferri - ci si metterà al lavoro già probabilmente dal prossimo mese per programmare la quarta edizione di Carovane, che quest'anno ha visto ospiti di rilievo e appuntamenti prestigiosi, come la cerimonia di assegnazione del Premio Nicolas Guillén, che la Provincia di Piacenza ha voluto ospitare nella sala consiliare, spostando per quell'occasione la seduta del consiglio provinciale fissata per quella data". "Vorrei inoltre far notare - dichiara infine Tagliaferri - che oltre all'aspetto culturale Carovane porta anche un valore aggiunto sul territorio in termini di promozione turistica, perché la manifestazione contribuisce a far conoscere i nostri luoghi e i nostri prodotti".

Caterina Caravaggi

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio