Domenica 15 Settembre 2002 - Libertà
Sabato prossimo "L'Alzhaimer nel nuovo millennio": un convegno
Anche quest'anno, l'Associazione Alzheimer Piacenza organizza un convegno, dal titolo "La malattia di Alzheimer nel nuovo millennio, fra assistenza e progresso scientifico", Convegno che si svolgerà sabato prossimo 21 settembre nell'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano in via Sant'Eufemia 12. La data scelta non è casuale. Coinciderà infatti con la "Giornata Mondiale Alzheimer", che vedrà, in tutto il mondo, un susseguirsi di iniziative e manifestazioni tese a promuovere la conoscenza di questa grave patologia degenerativa, che colpisce un numero sempre maggiore di persone, in ogni parte della terra. Il convegno si avvarrà del prezioso contributo di illustri esperti, quali il neuropatologo dott. Fabrizio Tagliavini dell'Istituto Neurologico "Besta" di Milano, il dottor Francesco Nonino e della dottoressa Monica Daghio del Cveas di Modena e del dottor Lucio Lucchetti, responsabile del Consultorio Aziendale per le Sindromi Demenziali presso l'Ausl di Piacenza. Della prospettiva etico-assistenziale parleranno monsignor Antonio Bozzuffi, il dottor Renato Zurla (presidente della Croce Rossa di Piacenza) e Leonardo Mazzoli, Assessore ai Servizi Sociali del Comune. La giornata sarà aperta dal saluto del Sindaco Roberto Reggi, dal Presidente della Provincia Dario Squeri e dal dottor Francesco Ripa di Meana, Direttore generale Azienda dell'Ausl di Piacenza. Un appuntamento, dunque, da seguire con la massima attenzione, per meglio conoscere una delle patologie più gravi (sia individualmente, che socialmente) e in più rapida espansione, anche nel nostro territorio. L'Alzhaimer Piacenza è nata nel 1993, conta su un centinaio di aderenti ed ha come obiettivi primari l'informazione, la sensibilizzazione dell'opinione pubblica e delle Istituzioni, la promozione della ricerca scientifica, il sostegno e la tutela dell'ammalato e dei suoi familiari.