Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 12 Settembre 2002 - La Voce Nuova di Piacenza

"IO MENTO"

William Xerra chiama a convegno filosofi, saggisti e critici dell'arte

Ricordate il video-manifesto "Io mento" di William Xerra e Paul Restany? "La Voce" ne aveva parlato diffusamente già all'inizio dell'estate, quando il nuovo corso dell'evoluzione artistica dello Xerra dei "vive" e dei frammenti era stato presentato a Milano. Ora il discorso viene portato a Piacenza, moltiplicato per dieci. Perché dieci saranno gli intellettuali che la mattina di sabato (14 settembre) terranno un convegno proprio attorno alla riflessione provocata da quel "io mento" che contesta l'esteriorità dell'essere e dell'apparire. Alle 10,30, all'Auditorium Santa Margherita della Fondazione di Piacenza e Vigevano (via Sant'Eufemia 12) saranno a convegno i filosofi Andrea Borsari, Andrea Bortolon, Pier Aldo Rovatti, l'entomologo Giorgio Celli, il critico teatrale Antonio Calbi, i critici dell'arte Giulio Ciavoliello (editore), Gillo Dorfles, Loredana Parmesani, la storica dell'arte Lucia Miodini e il saggista Aldo Tagliaferri. Videotestimonianza di Pierre Restany, introduce Eugenio Gazzola. E il 18 settembre, all'azienda vitivinicola Torre Fornello (a Fornello di Ziano) - che concorre all'organizzazione dell'iniziativa con il Laboratorio delle Arti di Piacenza e il patrocinio di Provincia e Comune di Piacenza -, saranno esposti lavori del giovane artista di origine cinese Zhang Qi Kai accanto ad opere di Xerra del filone "Io mento". Enrico Sgorbati presenterà le nuove annate dei vini.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio