Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 8 Settembre 2002 - La Voce Nuova di Piacenza

Il film "Nure" di Maucci a Milano e Amburgo

Bobbio - E' stato proiettato (e apprezzato) ieri a Bobbio il film "Nure" del regista piacentino Dino Maucci. E intanto il valore della pellicola si afferma anche in mostre di livello internazionale. "Nure" sarà infatti presentato, entro settembre, al Milano Film Festival e all'Hamburg Filmfest. Maucci è nato a Piacenza nel 1974. Cresce e risiede a Ferriere. Si diploma all'istituto "Alessandro Casali" di Piacenza. Nel '95 si dedica allo studio del design e della comunicazione all'Università del Progetto di Reggio Emilia e riceve per l'intero periodo accademico le due borse di studio riservate ai migliori dieci studenti. In questo periodo si segnala in diversi concorsi. Presenta il suo primo cortometraggio, "Carnevale del novantasei", al festival Documentary in Europe 96, a Saint Vincent, in Valle d'Aosta. Tra il '95 e il '98 cura la grafica di copertina a quattro volumi della scrittrice Laura Gnata, edizioni Segno, Udine. Nel '98 gira il suo secondo cortometraggio, "Do ce pro ce vich". Nello stesso anno il terzo corto, "Il negozio", e lo presenta al Val Susa Film Fest. Nel maggio '98 è assistente del regista Gian Vittorio Baldi nella lavorazione del lungometraggio "Il temporale" prodotto da Harold Torino con la collaborazione di Rai Cinemafiction.
"Nure" è caratterizzato da un linguaggio reso attraverso un percorso narrativo non convenzionale. "Il progetto - dice - ha avuto il tempo di maturare, anche perché era impresa disperata trovare un produttore non usuale. Poi, attraverso amici, ho conosciuto Teleponte, un miracolo del volontariato, con il suo presidente don Angelo Busi e una serie di straordinari collaboratori che alla fine riescono a trovare quanto occorre". Nel febbraio 2001 iniziano le riprese con Maucci regista e sceneggiatore che poi, tra novembre e dicembre 2001, prepara il quarto cortometraggio, "Ordine di sensi", esperimento di rielaborazione delle stesse immagini di "Nure". Il 15 febbraio 2002 è presentato "Nure" alla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Nel marzo 2002 l'emittente satellitare franco-tedesca "Arte" effettua un reportage su Teleponte e su "Nure" che è proiettato con successo a Bettola, Ferriere, Bobbio e alle Pianazze.

r.p.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio