Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 5 Settembre 2002 - Libertà

"Angil" consegnato al piacentino Domenico Giorgi, ambasciatore italiano in Afghanistan

Fine settimana all'insegna dell'allegria per alcuni quartieri cittadini. Con la "Festa dal Dom" da sabato Piacenza torna in piazza

Un premio illustre ad un piacentino illustre, che ha dato prestigio nel mondo al nome della città. E' lo spirito che anima, ormai da 11 anni, il conferimento del premio "Angil dal Dom", consegnato domenica prossima nel corso della tradizionale "Festa dal Dom". "La riproduzione dell'angelo che sormonta la Cattedrale andrà quest'anno a Domenico Giorgi, Ambasciatore d'Italia in Afghanistan - spiega Tiziana Libè della Fondazione di Piacenza e Vigevano -. Undici anni fa la Fondazione ha deciso di dare maggiore risalto alla Festa, che era un momento parrocchiale, inserendo il conferimento di questo premio ad un piacentino non residente in città che si fosse distinto nel corso di un impegno in importanti versanti. Ogni anno -prosegue ancora Tiziana Libè - chiediamo alla cittadinanza di Piacenza, attraverso un comunicato, di indicare appunto una persona che si sia particolarmente attivata. Quest'anno abbiamo ricevuto 4-5 segnalazioni in linea con tale profilo ed abbiamo poi deciso per il conferimento dell'"Angil dal Dom" all'Ambasciatore Giorgi". La consegna del premio all'ambasciatore, nominato rappresentante italiano a Kabul nel dicembre scorso, sarà tra i momenti cardine dei festeggiamenti che avranno inizio, nei chiostri del Duomo, sabato 7 settembre alle 21. Toccherà infatti al Concerto dell'orchestra sinfonica "Amilcare Zanella", assistita dai solisti del Teatro alla Scala di Milano, aprire il programma che proseguirà domenica alle ore 11 con la messa in Cattedrale. Tra i presenti, il Cardinale piacentino Luigi Poggi. Dopo la consegna del premio, prevista appunto domenica dalle ore 12 circa, sarà il momento del tradizionale omaggio floreale degli alpinisti del Cai all'angelo (quest'anno senza discesa dalla guglia del Duomo per motivi di stabilità). Torna anche il tradizionale momento del rinfresco in piazza, per un affluenza che si prevede, come per gli anni scorsi, attorno al migliaio di persone. Spazio ancora al divertimento e all'arte. "Ci saranno per i più piccoli il trenino messo a disposizione dall'Associazione Nati Stanchi e i giochi gonfiabili. Alle ore 18 invece verrà premiato il più meritevole tra i pittori e gli scultori, non solo piacentini, che avranno esposto la propria opera in piazza". A questo proposito ricordiamo che chiunque, anche dilettante, potrà "ritagliarsi" una piccola galleria in Piazza Duomo, dove esporre liberamente le opere. Sarà sufficiente infatti presentarsi in piazza dalla mattina, attendendo poi la votazione del pubblico intervenuto e la consegna di una medaglia da parte dell'associazione Famiglia Piasinteina. A chiudere in bellezza il già ricco programma dei tradizionali festeggiamenti "Sar pr'un'atra vota" commedia dialettale in tre atti presentata dalla Filodrammatica "Il du mascar".

a.bar.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio