Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 12 Ottobre 2002 - Libertà

In Fiera una grande platea di volatili

Inaugurazione ufficiale questa mattina, alle ore 11, per la 41° edizione della mostra ornitologica nazionale "Città di Piacenza", presso il nuovo Quartiere fieristico di Le Mose. La kermesse espositiva è organizzata dall'Associazione ornitologica piacentina (affiliata alla Federazione ornicoltori italiani) e si concluderà domani, domenica, alle ore 18.
Sempre domani, alle ore 15, è in programma la cerimonia di premiazioni. Alla mostra nei padiglioni del nuovo Quartiere fieristico (che per gli addetti ai lavori ha avuto inizio giovedì scorso, con il compimento di tutte le operazioni di ingabbio e di giudizio) partecipano per questa 41° edizione allevatori provenienti da diverse regioni italiane. Il pubblico dei visitatori potrà osservare sotto i riflettori svariate razze di pennuti, appartenenti alle categorie ufficiali stilate dal F.O.I. per l'anno 2002: canarini di forma e posizione arricciati oppure lisci, canarini di colore, ondulati, e poi pennuti ibridi, esotici, indigeni, ambito che comprende tra l'altro tortore, quaglie, colombi e pappagalli. Insomma, una variopinta e cinguettante platea di volatili - circa 2mila i soggetti in mostra quest'anno a Piacenza - che non mancherà di divertire soprattutto il pubblico dei giovanissimi. Numerose le categorie di giudizio all'interno delle quali verrà estratto il pennuto più bello: campioni di razza e di categoria, premiazioni speciali (che comprendono il Gran Trofeo A.O.P., il Trofeo Fondazione di Piacenza e Vigevano e il 24° Trofeo Enars); medaglie d'oro poi per i migliori canarini di colore ed affini. Sul podio dei vincitori, per le rispettive categorie, saliranno anche i volatili del genere esotico o ibrido. Ancora, tra i premi speciali, sono previsti riconoscimenti all'espositore con il maggior numero di soggetti in esposizione, all'allevatore più giovane e all'allevatore proveniente da più lontano. Nel corso delle premiazioni verrà offerto anche un quadro realizzato dal maestro Carlo Scrocchi. Direttore della mostra piacentina è Luigi Pezza; membri del comitato organizzativo sono rappresentati anche da diversi esperti delle numerose categorie di pennuti che partecipano all'esposizione.

sim.seg.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio