Venerdì 11 Ottobre 2002 - La Voce Nuova di Piacenza
LIRICA PROSA CONCERTISTICA
Tutti gli appuntamenti
STAGIONE CONCERTISTICA
Martedě 15 ottobre, Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Heinrich Schiff. Musiche di Haydn, Mozart e Beethoven.
Martedě 5 novembre Daniel Harding dirige la Mahler Chamber Orchestra. Musiche di Rameau, Stravinskij, Dvorŕk.
Sabato 30 novembre Orchestra Filarmonica Italiana, dirige Marco Zambelli. Musiche di Mayr, Mozart, Beethoven.
Lunedě 27 gennaio Giuseppe Albanesi dirige l'Orchestra d'archi Piccola Camerata. Musiche di Vivaldi, Geminiani, Pergolesi.
Sabato 15 febbraio, Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Georges Prętre. Musiche di Respighi e Berlioz.
Lunedě 17 febbraio, Ensemble Strumentale Scaligero. Musiche di Cavallini, Bolling, Gershwin, Rota, Piazzolla, Iturralde.
Venerdě 7 marzo, Ludovico Einaudi al pianoforte.
STAGIONE DI PROSA
13 - 14 - 15 novembre "Ivanov" di Anton Cechov, regia di Nekrosius.
7 - 8 - 9 gennaio, "Storia d'amore e di anarchia", musical di Lina Wertmuller, con Giuliana De Sio ed Elio senza Storie Tese.
28 - 29 - 30 gennaio Massimo Dapporto in "La coscienza di Zeno", regia di Piero Maccarinelli.
7 - 8 - 9 febbraio, il musical "Jesus Christ Superstar", regia di Massimo Romeo Pěparo.
18 - 19 - 20 febbraio, "Erano tutti figli miei" di Arthur Miller, con Umberto Orsini, regia di Cesare Lievi.
28 - 29 - 30 marzo, "Zio Vanja" di Cechov, con Andrea Giordana, regia di Sergio Fantoni.
Tre serate fuori abbonamento
21 gennaio "Amleto" di Shakespeare, regia di Antonio Latella.
6 marzo, "Bukowski", con Alessandro Haber, regia di Giorgio Gallone.
26 marzo, "California Suite" di Neil Simon con Lunetta Savino e Neri Marcorč. Regia di Nora Venturini.
STAGIONE LIRICA
20 - 21 - 22 dicembre Tancredi di Rossini, Filarmonica Italiana di Piacenza, coro del Municipale, con Raul Gimčnez, Gloria Scalchi, Cinzia Forte ed Enrico Iori. Dirige Marco Zambelli, regia Marco Gandini.
28 febbraio e 2 marzo Un ballo in maschera di Verdi, orchestra e coro del Teatro Comunale di Bologna, direzione di Daniele Gatti. Interpreti: principali Andrea Gruber, Carl Tanner, Carlo Guelfi, Malgorzata Walewska.
21 e 23 marzo Turandot di Puccini, orchestra della Fondazione Toscanini, coro del Comunale di Modena. Dirige Likas Karytinos, maestro del coro Stefano Colň. Interpreti: Francesca Patanč, Renzo Zulian e Cristina Barbieri.
4 e 6 aprile I pescatori di perle di Bizet,orchestra della Fondazione Toscanini, direttore Reynald Giovaninetti.
Fuori abbonamento, domenica 2 febbraio L'Olimpiade di Pergolesi, libretto di Pietro Metastasio. Ottavio Dantone dirige l'orchestra Accademia Bizantina.