Venerdì 11 Ottobre 2002 - La Voce Nuova di Piacenza
Una targa per ricordare Chiozza l'ultimo liutaio piacentino
Domenica a Grotta, in provincia di Parma (ma diocesi di Piacenza), verrà scoperta sulla facciata della chiesa parrocchiale una targa a ricordo del grande maestro liutaio Mario Chiozza. Una santa messa in suffragio precederà la cerimonia di scoprimento dell'importante documento storico posto a testimonianza del grande affetto del geniale artista nei confronti della sua terra natale. A Mario Chiozza, ricordiamo, è dedicata una monografia di Giorgio Pipitone (edito con il contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano) e, come appare proprio in questa pubblicazione, la "Famiglia piasinteina" gli dedica un particolare ricordo:
"Mario Chiozza era un uomo semplice, dalle origini contadine, ma aveva in sé l'animo e l'estro dell'artista, qualità che seppe conciliare con i doveri del lavoro e della famiglia. Si accostò alla pittura, alla scultura, alla musica, privilegiando infine quella branca dell'arte che vede la manuale realizzazione degli strumenti musicali ad arco. In questo settore si guadagnò posizioni e riconoscimenti di rilievo, ma con le ben note caratteristiche degli uomini di quest'angolo di terra, si trincerò sempre dietro un umile riservo".
Molti strumenti usciti dalla sua bottega - come ricorda Pipitone nella monografia - costituiscono autentiche opere d'arte che sono state presentate spesso in concorsi musicali e mostre per strumenti ad arco. "Dopo essersi procurato il legno idoneo, acero e abete stagionati, ed averlo appositamente preparato, segato e tagliato, sulla base di modelli e forme in suo possesso, il nostro liutaio - si legge nel libro - operando di sgorbia (il caratteristico scalpello concavo con scanalatura mediana), raspa (la lima a scagliette acute) e di carta vetrata dava corpo e anima ai singoli pezzi, poi sapientemente assemblati".
Questi e altri tratti dello "splendido ultimo liutaio piacentino" saranno dunque ricordati anche domenica in quel di Grotta sull'Appennino di Pellegrino parmense.