Domenica 6 Ottobre 2002 - La Voce Nuova di Piacenza
La borsa di studio intitolata a Alessandro Vaciago
Premiata studiosa di storia
Assegnato ieri, dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano in collaborazione con l'Accademia dei Lincei, il premio annuale di studio alla memoria del professor Alessandro Vaciago, docente universitario di chimica, direttore dell'Istituto di Cultura Italiana a Londra e a Washington, scomparso nel 1993. Presenti, il direttore generale della Fondazione, Alessandro Lunati, il vicepresidente Umberto Chiappini, il professor Alfredo Carlo Moro, il vincitore dell'anno passato, Luca Callegaro e di quest'anno, Lucia Castaldi. Dopo l'intervento di Callegaro che ha illustrato la sua ricerca presso il National Physical Laboratory, resa possibile dalla borsa di studio, è toccato a Lucia Castaldi, in possesso di un dottorato in filologia mediolatina a Firenze, ritirare il premio di 7.746 euro: "Grazie alla borsa di studio - ha spiegato - potrò trasferirmi a Oxford per proseguire la ricerca sul manoscritto del IX secolo sulla Vita di Gregorio Magno. La speranza è pubblicarne un'edizione critica nel 2004, quattordicesimo centenario della morte del papa". Alla premiazione è seguita una conferenza, sul tema "Una cultura per l'infanzia", tenuta da Alfredo Moro, il quale ha stigmatizzato la falsa immagine dell'infanzia che esce dai media. Dopo aver trattato dell'accresciuta cultura dell'infanzia nel nostro paese, il professore ha espresso timori per le ultime decisioni del ministro della Giustizia destinate "a sventrare l'unicità dell'intervento per l'infanzia, distribuendolo tra più ministeri e sopprimendo il giudice specifico per minori".
f.l.