Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 30 Ottobre 2002 - La Voce Nuova di Piacenza

Tampa - Il programma di novembre e dicembre

Prevede anche visite a Mantova e Milano Tampa Lirica, da Illica a Ciaikovskij

La Tampa Lirica ha annunciato la programmazione delle proprie attività per i mesi di novembre e dicembre, che prevede un fitto calendario, con iniziative di carattere musicale ma anche visite guidate ad importanti esposizioni artistiche. Nelle prime tre domeniche di novembre, a partire dalle 16.30, la sede sarà a disposizione dei soci che vorranno cimentarsi nel canto, accompagnati dal maestro Nelio Pavesi. Sabato 9 novembre è prevista una trasferta a Mantova per visitare la mostra "La Celeste Galleria" dei Gonzaga.
Lunedì 11 nella chiesa di San Sisto si terrà un concerto ad opera della Piccola Orchestra Piacentina, legata alla Tampa, per inaugurare la Sagrestia Vecchia restaurata grazie alla Banca di Piacenza. Mercoledì 13, presso l'Auditorium della Fondazione, in via S.Eufemia, alle 21 ci sarà la seconda conferenza-concerto dedicata a Luigi Illica. Parlerà il professor Francesco Bussi, mentre i cantanti impegnati saranno il soprano Olga Orlova, il tenore Luca Bodini e il baritono Valentino Salvini. La serata sarà dedicata all'opera "Andrea Chénier".
Domenica 24 novembre la Tampa ospiterà gli amici del Gremio Sardo "Efisio Tola", con un concerto della pianista Cristina Cavalli la cui sigla è "Dedicato al mare". Durante il concerto verranno proiettate diapositive di località marine della Sardegna. Subito dopo seguirà un rinfresco con degustazione di prodotti tipici sardi.
Lunedì 25 terza tappa del percorso illichiano, sempre presso l'Auditorium della Fondazione: parlerà dell'opera "La Bohème" il maestro Glauco Cataldo, mentre la pianista Patrizia Bernelich accompagnerà i cantanti Stefano Montanari, tenore molto conosciuto e amato dai concittadini, ed il soprano Rossella Redoglia. Le attività della Tampa si concluderanno sabato 30 con un concerto lirico nella chiesa di S.Maria della Pace, in via Scalabrini, organizzato in collaborazione con l'associazione "Piacenza nel mondo", durante il quale si esibiranno ancora Stefano Montanari, Valentino Salvini ed il soprano castellano Maria Laura Groppi.
A dicembre, nelle domeniche 8 e 29, ancora il maestro Nelio Pavesi accompagnerà al pianoforte, presso la sede di via Primogenita, quei soci che amano cimentarsi nel canto. Ma le attività del mese inizieranno domenica 1 dicembre, alle 17.30, con un concerto cameristico del gruppo "Archimia". Martedì 10 dicembre un grande concerto lirico presso il Conservatorio suggellerà il ciclo dedicato ad Illica: accanto a docenti e allievi di canto del "Nicolini" si esibirà il noto baritono Roberto Servile. Domenica 15, alle 17.30, verrà proposta una "fantasia musicale" che vedrà impegnati i "Senior" accompagnati dal maestro Nelio Pavesi.
Sabato 28 trasferta al Teatro degli Arcimboldi di Milano per assistere al balletto "Lo Schiaccianoci" di P.I.Ciaikovskij. Per la sera di San Silvestro, infine, cenone di fine anno allietato da esibizioni musicali varie.

c.a.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio