Venerdì 25 Ottobre 2002 - La Voce Nuova di Piacenza
Parte il ciclo "Luigi Illica e il melodramma verista"
Parte il ciclo "Luigi Illica e il melodramma verista". Come avevamo anticipato, l'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano (via S.Eufemia 12) ospiterà tre conferenze-concerto dedicate all'indimenticabile librettista piacentino Luigi Illica, a cura della Tampa Lirica. La prima, lunedì 28 ottobre, alle 21, s'intitola "Luigi Illica, drammaturgo e librettista"; relatore il professor Umberto Scarpetta che introdurrà la figura del letterato arquatese. La parte musicale della serata sarà affidata al soprano Giovanna Beretta, al baritono Fulvio Massa e al pianista Nelio Pavesi. La seconda conferenza, "Luigi Illica e Umberto Giordano: Andrea Chenier" è prevista per mercoledì 13 novembre sempre alle 21. A raccontare l'aspetto melodrammatico della vita musicale di Illica sarà il professor Francesco Bussi. Sul palco, invece, saliranno il soprano Olga Orlova, il tenore Luca Bodini, il baritono Valentino Salvini. Al pianoforte Francesco Bussi. L'ultimo appuntamento, "Luigi Illica e Puccini: La Boheme", in programma lunedì 25 novembre, verrà aperto da una relazione del maestro Glauco Cataldo. Ospiti della serata il soprano Rossella Redoglia, il tenore Stefano Montanari e la pianista Patrizia Bernelich.