Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 24 Ottobre 2002 - Libertā

Professori piacentini si aggiornano in Francia

Docenti del Tramello ospiti del liceo Tocqueville di Cherbourg, in Normandia

Docenti del Liceo tecnico per geometri Tramello (Itcg) sono stati ospiti recentemente, con loro colleghi dell'Istituto Industriale Statale Ghisleri di Cremona, del liceo "Tocqueville" di Cherbourg, in Normandia, per un progetto di mobilitā docenti (il nome č Staco) che rientra nel Progetto Leonardo, programma d'azione comunitario in materia di formazione professionale. I componenti della delegazione piacentina hanno avuto l'opportunitā, nel loro soggiorno in Francia (durato una settimana), non solo di lavorare con i dirigenti scolastici di due istituti, ma anche di incontrare i responsabili di tutti gli enti che si occupano di formazione e orientamento, sia per i giovani in etā scolare sia per chi č giā uscito dal sistema scolastico. Durante la visita a Cherbourg il gruppo ha visitato anche l'impianto industriale della Cogema nel sito di La Hague, che ha rapporti in essere con la scuola e dove si trovano i residui provenienti dalle centrali nucleari di diversi Paesi (Francia, Germania, Svizzera, Belgio, Giappone ed altri) e si procede alla rigenerazione dell'uranio impoverito e all'estrazione del plutonio per la formazione di un nuovo combustibile (Mox). Un'attivitā che rappresenta una importantissima risorsa economica per il territorio del dipartimento della Manche. Il gruppo ha consegnato alle autoritā della cittā francese materiale documentario sul nostro patrimonio ambientale e culturale prodotto da Amministrazione provinciale, Fondazione di Piacenza e Vigevano e Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza. I partecipanti a questo progetto di mobilitā docenti hanno potuto approfondire la conoscenza della formazione iniziale continua e permanente e comprendere i rapporti tra scuola francese, territorio e mondo del lavoro: rapporto solido, regolato dalla legislazione nazionale, regionale e locale. La visita č stata utile per favorire l'interscambio di esperienze in corso a livello europeo tra scuola e mondo del lavoro.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio