Venerdì 18 Ottobre 2002 - La Voce Nuova di Piacenza
Ciclo per Luigi Illica con brani d’opera e ospiti illustri
Da lunedì nell’Auditorium della Fondazione cantanti ed esperti per il librettista Tampa Lirica
Lunedì 28 ottobre, nell’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant’Eufemia, è in programma un’importante iniziativa della Tampa Lirica per ricordare il letterato arquatese Luigi Illica, stimato autore di copioni teatrali e celebre librettista, che collaborò a più riprese con Giacomo Puccini, Umberto Giordano, Pietro Mascagni. Le serate avranno come protagonisti esperti che sviscereranno il personaggio Illica. Al termine di ogni presentazione verrà eseguito un concerto con brani tratti dalle opere più celebri composte sui testi dell'illustre piacentino. Ad aprire la rassegna, il 28, sarà il musicologo Umberto Scarpetta, mentre il maestro Nelio Pavesi accompagnerà al pianoforte il soprano Giovanna Beretta ed il baritono Fulvio Massa. Durante il secondo appuntamento, l’11 novembre, la conferenza-concerto sarà interamente dedicata all'opera "Andrea Chénier" di Umberto Giordano. Nel corso della serata interverrà il musicologo piacentino Francesco Bussi: il soprano Olga Orlova, il baritono Valentino Salvini ed il tenore Luca Bodini, saranno impegnati nella parte cantata. La terza puntata del ciclo dedicato al librettista piacentino, il 25 novembre, sarà incentrata su "La Bohème", il cui libretto fu steso da Illica con Giuseppe Giacosa. Interverrà il musicologo e compositore Glauco Cataldo: la pianista Patrizia Bernelich accompagnerà il tenore Stefano Montanari e il soprano Rossella Redoglia, artista di fama internazionale.
La rassegna dedicata a Luigi Illica si concluderà il 10 dicembre con un concerto di romanze tratte da opere delle quali egli scrisse i libretti. Il concerto si terrà all'Auditorium del Conservatorio "Nicolini". Protagonisti gli insegnanti ed alcuni allievi delle classi di canto del Conservatorio. Ospite d’onore della serata, il baritono genovese Roberto Servile, già più volte esibitosi per la Tampa Lirica.
L’iniziativa dedicata a Luigi Illica è realizzata grazie all’impegno della Regione Emilia-Romagna in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano e con il Conservatorio "Nicolini".
Corrado Ambiveri