Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Lunedì 16 Dicembre 2002 - Libertā

Ponte dell'Olio, il maxi-coro della solidarietā

Il ricavato del concerto andrā all'Unicef e ad alcune missioni in Colombia e Brasile

Ponte dell'Olio - Atmosfera magica nella chiesa di San Giacomo Maggiore di Ponte dell'Olio per il concerto di Natale che ha visto impegnata l'orchestra accademica "Camerata de' Bardi" dell'Universitā di Pavia, diretta dal maestro Nicola Bisson, ed il grande coro preparato e diretto da Barbara Pilla. Fra il folto pubblico erano presenti, tra gli altri, anche il presidente provinciale dell'Unicef, avvocato Giovanni Cuminetti e il dottor Attilio Ceresa presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano, che ha contribuito alla realizzazione della serata.
Erano inoltre presenti don Gianni Cobianchi, per anni parroco di Ponte dell'Olio e attualmente impegnato in Colombia in un paese denominato proprio Ponte dell'Olio, e don Alfonso Calamari, missionario in Brasile. Il ricavato della serata andrā infatti in beneficenza. Sarā distribuito fra Unicef e attivitā missionarie in Colombia e Brasile. La serata, presentata con grande professionalitā da Cosetta Rebecchi, si č suddivisa in due parti. Una prima parte esclusivamente strumentale č stata eseguita dall'orchestra che ha proposto brani impegnativi del barocco classico, fra cui Bach. Di Bach anche una Toccata suonata da Paola Barbieri all'organo a canne Sangalli, recentemente ristrutturato, della chiesa di San Giacomo. Un'occasione offerta ai presenti per sentire la voce e i timbri dell'antico e caratteristico strumento. Nella seconda parte del concerto alla quarantina di orchestrali si sono aggiunti gli ottanta coristi provenienti dalle corali di Ponte dell'Olio, Torrano, Centovera, Farini, Riva, Albarola. Sulle note della marcia del compositore Philidor, i cantori si sono disposti sull'apposita impalcatura dando vita ad una suggestiva coreografia scenica. Hanno poi intonato canti natalizi, quali We Wish you a Merry Cristmas, Astro del Ciel, Jingle Bells e la Ninna nanna di Brahms. Il concerto ha offerto l'occasione per tradurre in linguaggio musicale, nel clima festoso del Natale, il desiderio di condivisione. "L'immagine della chiesa di Torrano č rimasta il simbolo iconografico della manifestazione - ha detto la presentatrice Cosetta Rebecchi - per non dimenticare gli obiettivi principali dell'evento, che sono quelli di ritrovarsi insieme e passare una serata spensierata con l'opportunitā di ascoltare della musica classica, da tutti non facilmente raggiungibile". Nei saluti e ringraziamenti finali, č stata ricordata la collaborazione della Pro Loco di Ponte dell'Olio ed č stata sottolineata la presenza dei sindaci di Farini e di Ponte dell'Olio. Al termine pubblico e musicisti si sono ritrovati insieme per lo scambio di auguri a sorsi di buon vino.

Giorgia Gazzola

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio