Domenica 15 Dicembre 2002 - Libertā
"A teatro con mamma e papā", secondo appuntamento
Il burattino Fagiolino pastore: una favola a lieto fine con balletto
Per la rassegna "A teatro con mamma e papā", oggi il Teatro Gioco Vita presenterā Il grande trionfo di Fagiolino pastore e guerriero del Teatro del Drago, compagnia di teatro di figura di rilevanza nazionale con sede a Ravenna. Lo spettacolo, secondo appuntamento della rassegna per le famiglie, si svolgerā alle 16.30 al Teatro Comunale dei Filodrammatici. L' organizzazione ha usufruito del supporto di Comune e Fondazione di Piacenza e Vigevano, Ministero per i Beni e le Attivitā Culturali e Libertā. Lo spettacolo di burattini tradizionali emiliani č rappresentato dal burattinaio solista Mauro Monticelli. La produzione, del 1988, ha ottenuto successo in Italia e in festival internazionali per la ricerca nel campo della tradizione. Questo spettacolo, dalla trama molto semplice, proviene da un vecchio canovaccio del burattinaio bolognese Angelo Cuccoli (metā '800). Racconta la storia di Fagiolino, che con tanta fortuna č diventato uno dei pių ricchi agricoltori del Regno di Tracia. Nel frattempo, il mago Norandino viene rifiutato come sposo dalla bella Altea, principessa del Regno; per vendetta il terribile mago con una stregoneria le toglie la "favella". Fagiolino, aiutato da una fata, andrā a rubare la "nocciolina fatata" al diavolo per guarire la principessa, che poi sposerā. La conclusione di questa favola a lieto fine prevede anche un balletto finale. La serie di spettacoli di "A teatro con mamma e papā" riprenderā il prossimo 6 gennaio con Racconti d'Oriente. La biglietteria al "Filo", il giorno della rappresentazione, č aperta dalle ore 15.30 (tel. 0523.315578). E' ancora disponibile una speciale tessera grazie alla quale bambini e adulti possono assistere a cinque spettacoli a scelta della stagione, con riduzione sul costo di abbonamenti e biglietti quando sono almeno due i bambini appartenenti alla stessa famiglia e sconti per i nonni e le nonne che accompagnano i nipoti a teatro.