Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Lunedì 9 Dicembre 2002 - Libertà

Per la Serata Fondazione un inedito del compositore Pippo Molino

Chiude la settimana organistica. In San Savino prima assoluta per l'orchestra d'archi

Anche quest'anno, vicino al Natale, come accade dal 1998, il Gruppo Ciampi conclude la Settimana Organistica Internazionale con una serata, detta Serata Fondazione, per il notevole interesse e contributo che questa fa confluire nell'iniziativa. Quest'anno la serata conclusiva è agganciata alla rassegna contemporanea "Giuseppe Zanaboni", giunta al suo quinto anno di vita. La rassegna ha il compito di divulgare la letteratura contemporanea non solo riferita all'organo ma anche con intenti di più ampio respiro, come nel caso presente, ospitando una prima assoluta per orchestra d'archi del noto compositore italiano Pippo Molino. Due altri aspetti possono essere richiamti riguardo alla serata: le celebrazioni per S. Antonino, che verrà adeguatamente ricordato anche dal Gruppo Ciampi stasera e l'anno venturo, e l'anniversario (550°) della nascita di Leonardo Da Vinci, richiamato nell'esecuzione di Pippo Molino. Laserata porta poi in dote due riscoperte e riproposte: una riguardante la produzione di Giuseppe Zanaboni con un brano del 1949 (Quartetto in Do eseguito nella versione per orchestra d'archi) e l'altra il lavoro "L'oratorio de Noel" di Saint-Saens (un lavoro assai trascurato, poco eseguito e di una bellezza travolgente).

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio