Giovedì 5 Dicembre 2002 - Libertà
"Un'opportunità preziosa per l'intera zona"
Gli interventi. Parenti: gli ingegneri sono le colonne del nostro sistema produttivo
Tutti d'accordo, rappresentanti del mondo produttivo e delle istituzioni, l'università è fondamentale per lo sviluppo di una città. Per il presidente degli imprenditori piacentini Giuseppe Parenti "gli ingegneri sono le colonne del nostro sistema produttivo". Parenti ha anche ricordato che le nostre produzioni devono avere sempre più contenuto tecnologico per tenere il passo con la concorrenza. Anche il presidente della Camera di Commercio Luigi Gatti ha ricordato l'importanza della ricerca universitaria per recuperare la distanza che ci separa dal Nord - Europa: "Siamo ancora indietro dal punto di vista tecnologico". Il presidente del Consiglio provinciale Gabriele Gualazzini ha parlato della stretta collaborazione tra Politecnico e Provincia ed ha annunciato l'arrivo di fondi della Regione per i poli universitari più deboli come Piacenza. L'assessore comunale alle attività produttive Marco Elefanti ha assicurato l'impegno del Comune a portare avanti la collaborazione con l'Università. Elefanti ha inoltre sottolineato l'importanza di potenziare le infrastrutture locali. Elefanti ha anche auspicato più collaborazione tra le due università presenti a Piacenza, un gioco di squadra sul fronte della formazione. Mons. Antonio Lanfranchi, vicario del vescovo, dopo aver definito l'affermazione del Politecnico un'opportunità preziosa per la città ha sottolineato come la presenza dei giovani vada vista come una risorsa e una ricchezza. Il presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Giancarlo Mazzocchi ha ricordato l'impegno finanziario della Fondazione per Politecnico: "L'obiettivo è aumentare la produttività locale".
(ab)