Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Martedì 3 Dicembre 2002 - La Voce Nuova di Piacenza

Teatro di figura spettacoli in Santa Maria della Pace

Un progetto per promuovere e riscoprire il teatro di figura nella provincia di Piacenza. L'Associazione culturale PKD (Piacenza Kultur Dom) e la Cooperativa Eredi Guttenberg propongono al pubblico piacentino l'iniziativa "I burattini della Famiglia Preti": una mostra, laboratori per le scuole e spettacoli aperti al pubblico. Dal 14 dicembre e fino al 12 gennaio 2003 le sale di Santa Maria della Pace (in via Scalabrini 19) saranno "invase" da pezzi rari, preziosi e di elevato valore artistico provenienti dalle differenti collezioni di burattini della Famiglia Preti, tra le quali spiccano la collezione di Giorgio Preti e quella della Scuola d'arte drammatica Paolo Grassi. In esposizione teste di legno intagliate e vestite con abiti del primo novecento, fondali, abiti e materiale curioso che, a quel tempo, serviva per inscenare lo spettacolo. All'interno del percorso espositivo sarà presente un atelier dove operatrici burattinaie della compagnia Teatrale Komikò realizzeranno per gli spettatori delle scuole corsi di breve durata in cui, a seconda delle disponibilità di tempo dei partecipanti, verranno realizzati burattini con materiale povero (bottiglie di plastica, lana, stoffa, barattoli, imballi di cartone, carta di giornale ecc.) e create drammaturgie per burattini successivamente messe in scena. Durante il periodo della mostra sono previsti spettacoli di burattini e di teatro di figura per il pubblico delle scuola e spettacoli serali per un pubblico adulto. La mostra sarà aperta dal lunedì al venerdì negli orari 9 - 12, sabato e domenica è visitabile anche al pomeriggio 15 - 18.30. L'esposizione, che apre il 14 dicembre per chiudere il 4 gennaio 2003, essendo principalmente rivolta alle scuole, rimane chiusa anche dal 23 dicembre al 3 gennaio. Per le scolaresche è consigliabile la prenotazione (Eredi Guttenberg 0523/482666). L'ingresso è gratuito.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Piacenza, assessorato alle Politiche giovanili e assessorato alla Istruzione e Formazione, Provincia di Piacenza, Regione Emilia Romagna, Fondazione della Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano, Legacoop Piacenza.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio