Lunedì 25 Novembre 2002 - Libertą
Serate Illica: stasera il rapporto con Puccini
Tampa - In Fondazione Cataldo e concerto
Torna al centro dell'attenzione il grande librettista arquatese Luigi Illica cui la Tampa Lirica sta dedicando un omaggio in pił puntate attraverso cui si cerca di far luce su alcuni degli aspetti preminenti della carriera del grande musicista piacentino. Stasera alle ore 21 infatti all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano in via Sant'Eufemia 12 si terrą la terza delle conferenze - concerto dedicate a Luigi Illica, organizzate appunto dalla Tampa Lirica con il contributo della Regione Emilia Romagna e della Fondazione di Piacenza e Vigevano stessa. Relatore sarą una figura nota del mondo culturale piacentino, il maestro Glauco Cataldo, compositore di fama internazionale, gią docente al Conservatorio Nicolini e gradevolissimo oratore. Il tema della serata č: Luigi Illica e Puccini: la Bohčme. Di questo "trio delle meraviglie", e cioč, Puccini, Illica e Giacosa, vale a dire Bohčme, Tosca e Madama Butterfly parlerą appunto Cataldo. Ma soprattutto č a Bohčme che sarą dedicata particolare attenzione dal maestro piacentino e anche il concerto che seguirą alla conferenza sarą incentrato su Bohčme, con due voci note ed amate a Piacenza: il soprano Rossella Redoglia e il tenore Stefano Montanari, che con la loro esperienza e sensibilitą sapranno certo interpretare e far rivivere al meglio due personaggi ormai entrati nell'immaginario collettivo dei melomani, Mimģ e Rodolfo. Al pianoforte siederą Patrizia Bernelich, ottima accompagnatrice, ma anche valente solista. Il ciclo si concluderą in Conservatorio il giorno 11 dicembre (la data prevista del 10 dicembre infatti č stata cambiata per la contemporanea in cittą di un altro importante concerto), quando si esibiranno allievi delle classi di canto insieme alla professoressa Adelina Tabiadon e al baritono Roberto Servile, grande protagonista di recenti allestimenti al Municipale e in terra piacentina, presente come ospite d'onore.