Domenica 24 Novembre 2002 - Libertà
Il ministro Stanca inaugura il MiNe alla Cattolica
Domani alle 16 cerimonia ufficiale per la terza edizione del master in Network Economy
E' atteso per domani pomeriggio all'Università Cattolica di S. Lazzaro il ministro dell'Innovazione e delle Tecnologie, Lucio Stanca, ospite d'eccezione dell'inaugurazione ufficiale della terza edizione del MiNe, il prestigioso Master of Management in the Network Economy, organizzato sotto la guida scientifica del professor Domenico Ferrari. La cerimonia d'apertura del corso, avrà inizio alle ore 16 con gli interventi del dottor Libero Ranelli, direttore della sede piacentina e del preside della facoltà di Economia, il professor Enrico Cicciotti. Dopo il ministro Stanca e il presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano Giancarlo Mazzocchi prenderà la parola il professor Imrich Chlamtac, docente americano di telecomunicazioni dell'Università del Texas. Uno spazio sarà riservato anche agli studenti del MiNe che avranno la possibilità di presentarsi. "Il ministro Stanca verrà a parlare - anticipa Ferrari - dello sforzo che il governo sta compiendo per l'introduzione e il potenziamento delle nuove tecnologie, soprattutto nel campo dell'e - government". Le lezioni del MiNe sono già partite presso la facoltà di Economia il 30 settembre scorso, secondo il progetto didattico del Centro di ricerca sulle applicazioni della telematica alle organizzazioni e alla Società (Cratos) della stessa facoltà. Il programma fornisce ad un ristretto numero di studenti meritevoli (quest'anno sono in tutto 21, con 8 stranieri e 4 piacentini) l'opportunità di conseguire la qualifica di alta formazione in "Management in the Network Economy", dopo aver appreso le potenzialità, i benefici e le eventuali limitazioni delle applicazioni della telematica in ambito aziendale. Il professor Ferrari rende noto che ci sono ancora posti disponibili per i professionisti delle aziende piacentine e che volessero incrementare il proprio patrimonio di conoscenze: "le lezioni sono concentrate in due giorni della settimana, il lunedì e il martedì, per consentire anche a chi lavora di assistervi". Il programma MiNe ha l'obiettivo di formare persone che conoscano profondamente le applicazioni della telematica alle organizzazioni, nonché il potenziale e le limitazioni delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Ict); che abbiano familiarità con gli effetti dell'Ict sulle strutture organizzative e sulle dinamiche del cambiamento; che posseggano le competenze interdisciplinari necessarie per dirigere un'azienda nei scenari dell'economia digitale. L'offerta educativa avrà un profilo di alta qualità ed un carattere internazionale: i corsi saranno tenuti in inglese da docenti di chiara fama provenienti dai più noti atenei degli Stati Uniti e italiani e inglesi, in stretta collaborazione con la School of Information Management and Systems dell'Università della California a Berkeley.
Mauro Ferri