Sabato 23 Novembre 2002 - Libertà
Scuola media Nicolini, trasloco difficile
Problema - costi per la sede in via S. Franca, confronto Comune-Fondazione
"La scuola media Nicolini deve andare nell'ex palazzo Enel di via Santa Franca, qualsiasi altra soluzione è priva di logica". Il sindaco Roberto Reggi non accetta inversioni di marcia rispetto agli accordi presi a suo tempo dal Comune con la Fondazione di Piacenza e Vigevano in merito alla questione della scuola, soluzione, ha informato Reggi, che nei giorni scorsi era stata invece rimessa in discussione dall'ente di via Sant'Eufemia. L'accordo in questione risale all'inizio dell'anno quando la Fondazione presieduta da Gian Carlo Mazzocchi acquisì dall'Enel il palazzo lasciato libero in via Santa Franca. All'epoca tra Palazzo Mercanti e via Sant'Eufemia si stabilì che nell'immobile si ricavassero tre destinazioni: uno spazio aggiuntivo per la adiacente Galleria Ricci Oddi; dei locali dove sistemare la biblioteca del Conservatorio Nicolini che sta dall'altra parte della strada; la nuova sede della scuola media Nicolini, oggi ospitata nel collegio Santo Stefano di via Gaspare Landi, ma destinata a traslocare in ragione dei previsti lavori di ristrutturazione dello stabile. Una soluzione ispirata dalla volontà di realizzare nella zona tra via Santa Franca e via San Siro una sorta di cittadella della cultura, dando anche agli studenti della media Nicolini una facilità di accesso ai corsi che devono frequentare nel collegato Conservatorio. La Fondazione ha, però, fatto presente che "far coesistere tutti e tre gli utilizzi diventava troppo costoso", ha riferito Reggi. Pare che Mazzocchi pensasse perciò a dirottare la scuola sull'ex convento dei Gesuiti, posto tra via Melchiorre Gioia, via Gregorio X e via della Ferma, acquistato dalla Fondazione pochi mesi or sono. Ma il sindaco ha ricordato a Mazzocchi gli accordi passati (una deliberazione all'unanimità del consiglio comunale durante la passata amministrazione e una lettera dello stesso presidente della Fondazione) e il fatto che la titolarità della collocazione delle scuole medie spetta al Comune. Tra Palazzo Mercanti e via Sant'Eufemia si è così deciso di creare un gruppo di lavoro misto per cercare una soluzione tecnica che riduca al massimo i costi per la risistemazione dell'ex immobile Enel". A ritenere "indispensabile" la collocazione in via Santa Franca della scuola Nicolini è il capogruppo in Comune della Margherita, Alberto Squeri.
gu.ro