Mercoledì 13 Novembre 2002 - Libertā
Oggi s'inaugura la mostra "Storie di casa"
Non č detto che l'archivio sia necessariamente un locale polveroso dove giacciono esanimi carte secolari. Oggi, infatti, in Archivio di Stato, a Palazzo Farnese, l'inaugurazione della mostra "Storie di casa. Negli archivi storici delle famiglie piacentine" a cura della Fondazione di Piacenza e Vigevano, sarā un vero e proprio evento. La mostra, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia, proseguirā fino al 28 febbraio prossimo. In un archivio di famiglia ricreato con l'aiuto di un armadio d'epoca, donato dalla famiglia Anguissola di Vigolzone all'Archivio di Stato di Piacenza, un attore - Giuseppe Soggetti del Crt di Milano - darā vita ad uno degli antichi archivisti, che hanno lasciato, tra i documenti dei fondi gentilizi da loro riordinati, tracce del loro lavoro. Alla fine della visita guidata alla mostra č previsto un altro momento di animazione, costituito dalla lettura del manoscritto del cuoco di casa Douglas Scotti, Luigi Naldi, che oltre ad aver registrato tutti i menu dei pranzi serviti ai suoi illustri datori di lavoro, ha lasciato un'inedita e vivace cronaca degli avvenimenti del 1848 in cittā, vissuti "in diretta" da protagonista. A conclusione della serata, saranno serviti anolini, la cui ricetta - ritrovata tra le carte dell'archivio Scotti di Vigoleno depositato nell'Archivio di Stato di Piacenza - era descritta nel Settecento dal canonico Giuseppe Canesi.
Anna Riva