Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 13 Novembre 2002 - Libertà

Al via la seconda edizione di "Leggere l'Arte"

Alla Galleria Ricci Oddi. Il primo appuntamento il 17 con Alberto Crispo

Nell'aula didattica della Galleria Ricci Oddi si è tenuta la presentazione della II edizione di Leggere l'arte, iniziativa realizzata in collaborazione con Fondazione di Piacenza e Vigevano e l'assessorato alla Cultura del Comune di Piacenza. Come ha ricordato il presidente Lino Gallarati, Leggere l'arte si innesta sull'esperienza precedente degli incontri domenicali in Galleria, iniziati in modo estemporaneo nel 1995 con il contributo di studiosi locali su temi e aspetti riguardanti particolarmente artisti piacentini. Visto il crescente interesse da parte degli appassionati alle cose d'arte, il direttore della Galleria, Stefano Fugazza, ha cercato di caratterizzare gli incontri, sempre riferiti ad artisti e opere presenti in Galleria, nel senso dell'approfondimento, con ricerche in archivio o studi tesi a evidenziare aspetti nuovi delle opere e degli artisti considerati. L'assessore alla Cultura, Stefano Pareti, ha confermato l'impegno del Comune di valorizzare la Galleria Ricci Oddi, con una maggiore dotazione di bilancio. Ecco il programma della prossima edizione della rassegna. Domenica 17 novembre, Alberto Crispo dell'Università di Parma darà conto dei suoi recenti studi sull'opera di Armando Bocchi e, in particolare, di "Sera sui gradini della cattedrale" (1920), quadro in mostra nella sala dedicata all'artista parmense. Per Pier Paolo Pancotto è un ritorno: illustrerà l'opera di Vanda Seccia, pittrice romana, allieva di Bocchi, tutt'ora operante, che ha fatto dono recentemente di tre lavori alla Galleria, tra cui "Allieva dalle calze rosse". Domenica 1 dicembre Ferdinando Arisi, in una sorta di intermezzo, presenterà il lavoro di redazione critica della mostra in corso a Palazzo Galli: "Toncini pittore romantico". Alla mostra è presente un lavoro di Pollinari in sintonia con l'opera di Toncini. Gyonata Bonvicini, domenica 8 dicembre, riprenderà Leggere l'arte continuando l'indagine sul filone della pittura simbolista e d'ispirazione letteraria. Chiuderà il ciclo degli incontri, il 15 dicembre, Lucia Pini, conservatrice del Museo Poldi Pezzoli di Milano con "La partenza del coscritto" (1862) di Girolamo Induno.

G.A.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio