Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 10 Novembre 2002 - Libertà

Tra le attività la creazione di siti web per le imprese

Dal master universitario nasce MiNErVAS: assisterà, gratis, aziende ed enti piacentini "MiNE", un'azienda virtuale

Esiste nella realtà virtuale ma eroga servizi concreti. Ha base a Piacenza ma il suo cuore è internazionale. MiNErVAS, un progetto creato quest'anno all'interno della terza edizione del "Management in the Network Economy" (MiNE program), stabilisce un ponte tra formazione e aziende. Questa "creatura", per esteso MiNEr Value added Services si propone di offrire ad imprese ed enti pubblici piacentini servizi nel campo della telematica (dalla progettazione e valutazione di siti web all'analisi del grado di automatizzazione, fino alla ricerca di informazioni e servizi in Rete). E il tutto, è importante sottolinearlo, a titolo completamente gratuito. "I venti studenti del MiNE program dell'Università Cattolica, edizione 2002 - 2003 - spiega il Presidente di MiNErVAS Ilaria Cozza - hanno avvertito il desiderio di attivare questa iniziativa per migliorare le performances delle aziende, una sorta di consulenza aziendale a livello del territorio di Piacenza e provincia. Il primo mese del nostro lavoro è stato dettato da impegni di tipo organizzativo, anche se abbiamo già ricevuto alcune richieste specifiche di servizi. Le nostre attività verteranno in più ambiti: dalla consulenza ai siti alla gestione dei database e alla valutazione della qualità dei sistemi informativi, sino all'analisi,e realizzazione e traduzione di siti internet aziendali. Ma saremo ancora in grado di erogare servizi di web marketing e di ricerca di dati, il tutto attraverso un alto grado di personalizzazione. Gli unici limiti ai progetti saranno temporali, perchè con il mese di aprile gli studenti del MiNE program, provenienti da diverse parti del mondo, avvieranno la fase di inserimento in azienda tramite stage. Ma comunque se l'impegno di MiNErVAS avrà un riscontro positivo presso le realtà piacentine sicuramente verrà ripreso dagli studenti del prossimo MiNE program. Ci tengo a sottolineare come la gratuità di tali servizi voglia esser un ringraziamento al sostegno ricevuto dalla Camera di Commercio di Piacenza e dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, che hanno sostenuto il MiNE program". Membro del consiglio di amministrazione di MiNErVAS nonchè Direttore del MiNE program il professor Domenico Ferrari. Ecco dunque una nuova "freccia" nell'arco di MiNE, meritevole progetto di formazione post laurea. Nel corso delle ultime due edizioni gli studenti, provenienti da più continenti, hanno acquisito professionalità che hanno loro consentito di trovare quasi subito importanti occupazioni. E tra questi diversi sono stati "reclutati" proprio dall'azienda presso la quale avevano svolto il periodo di stage. E questo nell'ambito di un settore, la new economy, che registra in Italia un enorme divario tra domanda ed offerta. Naturalmente a scapito della domanda.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio