Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 3 Gennaio 2003 - Libertà

Biblioteca a misura di bambino

Si allarga ad Alseno la sezione ragazzi che dispone di 1300 volumi

Alseno - Più spazio alla biblioteca ragazzi ad Alseno che conta 1300 volumi. Il taglio del nastro, nella sala ragazzi da 0 a 14 anni passata da 22 a 47 metri quadrati, è stata l'occasione nei giorni scorsi per fare il punto sui progetti di sviluppo del sistema bibliotecario. Presenti il sindaco di Alseno Maurizio Villa, che ha espresso soddisfazione per la riuscita delle opere e degli ulteriori spazi creati per bambini e ragazzi, l'assessore alla cultura Mario Magnelli, che ha asserito che i libri della sezione bambini e ragazzi si sono praticamente raddoppiati e l'assessore Vittorio Anelli che ha detto di essere favorevole a questo tipo di iniziative per i bambini, tanto che si prevede di incentivarle e se attualmente nel piacentino sono quattro le biblioteche che ne hanno giovato, se ne prevedono altre quattro anche per il prossimo anno.
Il progetto è stato in parte finanziato dal fondo che la Fondazione di Piacenza e Vigevano ha messo a disposizione della Provincia di Piacenza per la realizzazione di spazi bibliotecari per ragazzi. Più spazio e più servizi con una nuova sezione per i bambini da zero a sei anni che hanno a disposizione 600 volumi prettamente per bambini che frequentano e scuole materne, oltre ad una serie d'arredi (tavolini, seggiolini, puff e tappetini), adatti alla loro età, perché i bambini piccoli possono anche sdraiarsi per guardare le figure o leggere un libro di fiabe. Attigua, vi è la sala denominata "Pinocchio" dove gli studenti della scuola dell'obbligo possono studiare, fare ricerche e trovare le letture più adatte alla loro età, con una sezione libri per leggere e una sezione libri per sapere. L'ampliamento degli spazi ha permesso di aumentare gli scaffali per il normale incremento delle raccolte ed è stato inserito un espositore in cui si trovano tutte le novità bibliografiche per nuovi acquisti di libri per ragazzi. Nel corso dell'incontro a cui ha preso parte un folto pubblico, per intrattenere i bambini si è svolta una piccola animazione di lettura, curata dalla professoressa Donatella Sartori di Fiorenzuola d'Arda. Alla fine non poteva mancare il brindisi augurale e un piccolo rinfresco offerto dall'amministrazione comunale.

Ornella Quaglia

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio