Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 2 Gennaio 2003 - La Voce Nuova di Piacenza

Acquistati volumi con i fondi della Provincia (7500 euro)

Privilegiati titoli per ragazzi Borgonovo, nuovi libri in arrivo alla biblioteca

Borgonovo - Nuovi libri in arrivo per la biblioteca comunale di Borgonovo. Ad annunciarlo, l'assessore alla cultura Franco Cravedi. Saranno comprati libri per circa 7.500 euro con i fondi della Provincia destinati ai progetti "Biblioteca per Ragazzi" e "Interbibliotecario provinciale", ai quali il Comune di Borgonovo ha aderito. I criteri seguiti per la scelta dell'acquisto dei nuovi libri è andata a privilegiare testi destinati ai ragazzi, per una cifra di circa 1.500 euro. I fondi provinciali sono stati quindi utilizzati per completare opere (come la Treccani. Storia d'Italia), i classici della letteratura, la saggistica, il settore scientifico e l'acquisto di opere con nomi che hanno un pubblico di lettori affezionati.
La "nuova" biblioteca comunale è stata inaugurata ufficialmente il 1° giugno 2002, in occasione del completamento della sezione dedicata ai ragazzi. Il taglio del nastro è stata occasione per ricordare la messa a nuovo di tutta la biblioteca. L'arredamento è stato finanziato in parte dal Comune e in parte dalla Provincia, mentre molti libri sono stati acquistati grazie al contributo della Fondazione di Piacenza e Vigevano. "Si tratta di una biblioteca che risale agli anni Sessanta-Settanta - spiega l'assessore - prima si trovava in un altro piano della Rocca. Purtroppo è stata trascurata per parecchio tempo e solo le ultime due amministrazioni precedenti la nostra, hanno ripreso la manutenzione. La biblioteca è stata ristrutturata, abbiamo recuperato i locali adibiti a magazzino, e soprattutto il costo è stato pari a zero".
Tutto questo lavoro è stato possibile grazie anche alla collaborazione degli obiettori e della "Commissione per la biblioteca", un gruppo di volontari che ha offerto aiuto e fornito preziosi consigli. Nel loro operato anche la classificazione di tutti i libri e il controllo dell'afflusso dei "clienti-lettori".
"Siamo veramente grati alla Commissione - continua Cravedi - in accordo con loro, al termine del 2001 abbiamo smaltito serie di libri e pubblicazioni di nessun valore che si erano accumulati. Il loro apporto è fondamentale anche per la scelta dei nuovi libri che presto arriveranno. I membri sono terminali di contatti con i lettori e con personalità della cultura di Borgonovo. La commissione è variegata ed è composta di tutte le parti politiche, sociali e religiose. Un prezioso aiuto è stato fornito anche dalla coordinatrice della Provincia, Giuseppina Benzi". Un movimento culturale in continua crescita, come dicono anche i numeri riferiti fino alle metà di dicembre: 10.625 volumi (nel 2001 erano 8mila), 1.215 iscritti (957 nel 2001), 2.709 prestiti (1.815 nel 2001).
"Un movimento - conclude l'assessore Cravedi - che speriamo possa crescere. Facciamo affidamento anche sulla prossima apertura dell'Auditorium che stiamo realizzando nella Rocca. Potrà essere un centro per incrementare l'interesse per la cultura, con la possibilità di invitare più autori di prestigio, senza organizzare convegni presso altri istituti, con conseguente risparmio per l'Amministrazione".

fil.ghial.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio