Mercoledì 29 Gennaio 2003 - La Voce Nuova di Piacenza
Da tutto il mondo per Platone: inizia il maxi convegno
Oggi si apre l'annunciato convegno internazionale di studi sull'Etica di Platone ("Plato Ethicus. La filosofia è vita) organizzato da International Plato Society (IPS), Amministrazione provinciale, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Lessico Intellettuale Europeo, "Storia delle Idee. Sezione Pensiero Antico - CNR", con il patrocinio di Comune di Piacenza e Regione Emilia Romagna. Il convegno farà conflure a Piacenza studiosi da tutto il mondo e durerà quattro giorni (fino a sabato 1° febbraio). Vuole proporsi come sede di riflessione per un aspetto ancora poco indagato del pensiero del fondatore dell'Accademia, la sua Etica. Tra gli studiosi presenti, tutti quelli che aderiscono all'IPS (un nome su tutti, Giovanni Reale), e molti altri filosofi dei cinque continenti. Oggi seduta pomeridiana, alla Cappella del Caramosino di Palazzo Farnese. Da oggi a sabato, sedute sempre all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, in via Sant'Eufemia 12. Oggi alle 15,30 parleranno Christopher Rowe (Università di Durham), "Tutti i desideri sono desiderio del bene. Riflessioni su alcuni dialoghi platonici"; Bruno Centrone (Univ. di Pisa) "La virtù come holon nell'etica platonica"; Maurizio Migliori (Univ. di Macerata) "Il bello e il buono della virtù"; Francisco Bravo (Univ. di Caracas) "Qué significa epistêmê en la proposición socrática aretê es epistêmê". Presiede Livio Rossetti.