Venerdì 17 Gennaio 2003 - La Voce Nuova di Piacenza
Un canto che attraversa il '900
Domani sera incontro al Farnese con il Coro polifonico diretto da Pigazzini Piacenza
Proseguono gli incontri del ciclo di conferenze organizzato dalla scuola media statale "Dante e Carducci", Centro scolastico Agrario, Conservatorio Nicolini, Famiglia Piasinteina, Fondazione di Piacenza e Vigevano, Banca di Piacenza, dal titolo "Piacenza e altri luoghi nel secondo Novecento". Dopo la letteratura, l'arte figurativa, i musei, il teatro e i compositori piacentini, domani salirą in cattedra il canto corale del secondo novecento, presentato dal Coro Giovanile Farnesiano, per il decimo incontro della rassegna.
L'incontro, che si terrą nella splendida cornice della Cappella Ducale di Palazzo Farnese a partire dalle 21, prevede una dimostrazione canora delle ragazze facenti parte del Coro giovanile Farnesiano, dirette dal Maestro Mario Pigazzini.
Il gruppo si dedica allo studio di un repertorio molto vasto che spazia dalla musica rinascimentale a composizioni di autori contemporanei, ed ha partecipato a diverse rassegne e concorsi vincendo, nel 1998, il Primo Premio al Concorso Internazionale di Neerpelt in Belgio.
Il programma della serata, diviso in due parti, prevede un Lied von der Musik di Paul Hindemith per tre voci e pianoforte; l'Ave Maria (per tre voci femminili) e l' Esti dal (per quattro voci femminili) di Zoltan Kodaly; il brano Hey igazitsad (tre voci) di Lajos Bardos; una Canzone da ballo per coro femminile a tre voci di Arpad Balazs, il brano Tota pulchra (tre voci) di Maurice Duruflé, il brano Laus trium puerorum (quattro voci) di Fosco Corti e il Canticum canticorum (quattro voci) di Radomir Petrovic.
La seconda parte invece vedrą protagonisti brani di Anton Paan (Nunta in Cana Galilei), Javier Busto (Magnificat), Roberto Goitre (Noel des Pyrenčes e Magico canto), Mario Pigazzini (Per chi non sa cantar e Ninna Ninna), H.T.Burleigh (Deep river) e Philip G. Wilkinson (Joshua fight the battle of Jericho).
Ad accompagnare le giovani voci femminili del Coro Farnesiano sarą Alessandro Molinari.
l.b.