Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 11 Gennaio 2003 - Libertà

Echi di Piazzolla e virtuosi assoli per Chiapelli e soci

Successo per il quinto appuntamento di Cultur&Colori. I ritmi sensuali del Meditango

Il tango e i suoi sapori lontani, i suoi corteggiamenti visuali e penetranti che hanno spesso e volentieri attirato l'occhio interessato di tanti cineasti doc (Bertolucci e Scorsese, fra gli altri). Musica "cinematica", musica del corpo, musica dell'allusione e della provocazione. Ma non solo. Il Meditango Ensemble, di scena al centro culturale di San Nicolò, ha scritto l'altra sera una pagina importante di quel percorso ad episodi che risponde al nome di "Cultur&Colori", manifestazione promossa dal Comune di Rottofreno, in collaborazione con la Fondazione di Piacenza e Vigevano. L'Associazione culturale Tetracordo, che ha di fatto organizzato il tutto, ha messo a segno un ottimo colpo, offrendo a Piacenza una grande serata piazzollana. L'Ensemble guidato dall'ottimo Tiziano Chiapelli (fisarmonica) poteva giocare diverse carte, tale e tanto era il talento a disposizione. Coraggiosamente, il Piazzolla di Libertango o Oblivion (il pezzo che lo consacrò definitivamente) è stato reso ancora più poetico del solito, da sei elementi che hanno vissuto la loro esibizione come un devoto atto d'amore nei confronti di umori e suggestioni distanti e vicinissime contemporaneamente. Chiapelli, con un tocco di amarezza, ha anche ricordato di quando proprio Piazzolla si esibì in Italia (a Bologna) nel 1974 davanti a tre persone solamente, prima che la sua opera venisse apprezzata in tutto il mondo. Il pubblico, che ha riempito ogni singolo posto a disposizione, ha apprezzato uno spettacolo che ha continuamente puntato sul "basso profilo", evitando di "volgarizzare" eccessivamente musiche e atmosfere che possono facilmente essere deturpate, se trattate da mani meno esperte. Il gruppo, composto da Maria Vicentini (primo violino), Lorella Baldin (secondo violino), Grazia Colombini (viola), Paola Zannani (violoncello) e Tommaso Castiglioni (percussioni), ha anche mostrato di saper camminare con le proprie gambe, nel momento in cui Chiapelli, dotato di un baseball cap in stile Kurt Wagner, ha lasciato il palco alla sua backing band, permettendo ai colleghi di sciorinare tutta la loro classe nell'esecuzione di Yukali di Kurt Weil. Una serata di poesia figurata e potenzialmente danzante, ove lo spettro onnipresente di Astor Piazzolla ha comunicato tutta la sua arte attraverso le interpretazioni del Meditango Ensemble, sestetto ispirato e devoto che ha preferito un sussurro all'urlo fine a se stesso.

Emiliano Raffo

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio