Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 10 Gennaio 2003 - La Voce Nuova di Piacenza

"Ex Enel, sede naturale per noi"

Braccio di ferro con la Ricci Oddi, intervengono i genitori della Media annessa al Conservatorio

Ricci Oddi o Nicolini? Due in corsa per l'ex sede Enel di via Santa Franca. Intervengono i genitori della scuola media annessa al Conservatorio. * * *
Ad ambire al palazzo dell'Enel, in via Santa Franca, come tutti sanno, c'è anche la Scuola Media Statale Annessa al Conservatorio di Piacenza (SMAC). Noi del Comitato Genitori vorremmo inserire nel dibattito alcuni altri elementi che sottolineano la specificità della nostra scuola, che arricchisce in modo unico non solo l'offerta formativa della città, ma anche la sua qualità della vita.
DUE PREGIUDIZI In primo luogo bisogna smontare due pregiudizi. Primo, la SMAC non è una scuola d'elite. Anzi, essendo una scuola dell'obbligo statale come tutte le altre è accessibile a tutti senza ulteriori spese, dato che il Conservatorio mette a disposizione gratuitamente gli strumenti ai bambini. Quale altra possibilità avrebbe un ragazzino, indipendentemente dal reddito dei genitori, di studiare su un vero organo, o di imparare l'arpa? Il secondo pregiudizio è quello che, nell'attuale dibattito, vede tutte le ragioni della "cultura" dalla parte della Galleria Ricci Oddi: perché, la musica non è arte? Forse non tutti sanno che, per diventare musicisti davvero, bisogna cominciare da bambini: e alla SMAC i bambini possono imparare la musica in un contesto d'alta cultura, come è il Conservatorio, ascoltando gli studenti dei corsi più avanzati e in modo organico rispetto agli altri studi curricolari.
DICIASSETTE INSEGNAMENTI Detto ciò, bisogna aggiungere che la SMAC non è affatto equivalente a qualunque altra scuola media ad indirizzo musicale: il Conservatorio offre infatti 17 insegnamenti di strumento contro i 5, massimo 7 delle altre scuole. Inoltre ogni docente del Conservatorio insegna a non più di 2/3 allievi all'ora, il corso di Teoria e Solfeggio fa parte integrante del ciclo di studi (al terzo anno si consegue un diploma che resterà per tutta la vita, e che permette di leggere qualsiasi spartito musicale), oltre allo strumento principale si studia il pianoforte complementare e gli insegnanti, iscritti in graduatorie esclusive per i Conservatori, hanno una grande preparazione professionale.
PEREGRINAZIONI Orbene, la SMAC, per definizione, dovrebbe essere annessa al Conservatorio, farne cioè parte integrante anche dal punto di vista strutturale. La AMAC di Piacenza è attiva dal 1970, anno in cui aveva sede all'interno del Conservatorio stesso. Poi, purtroppo, quei locali non sono più stati sufficienti a contenere la scuola (vedi scheda sintetica allegata), la SMAC ha cominciato a peregrinare in giro per la città e spesso i ragazzini che la frequentano hanno addirittura subito incidenti stradali, dato che, contrariamente agli alunni di altre scuole, devono affrontare frequenti trasferimenti a piedi senza la sorveglianza di un adulto. Come al solito, vogliamo aspettare un incidente più grave per provvedere? No, bisogna intervenire ora che si presenta l'occasione: l'edificio dell'Enel è la sede naturale della scuola, l'unico a ridurre al minimo i rischi! La sicurezza dei bambini non crediamo sia un valore secondario.
CITTADELLA DELLA MUSICA Se la SMAC potesse occupare la sua sede naturale si verrebbe a creare una sorta di Cittadella della Musica con il Conservatorio, una biblioteca musicale moderna e ben progettata, la sede per il Coro Farnesiano e maggiori spazi per lo svolgimento delle sue funzioni didattico-culturali. In questo senso il destino della nostra scuola coinvolge la qualità di vita della città tutta, e solo così il Conservatorio potrà sviluppare appieno la sua vocazione di Istituto d'Alta Cultura.
CONVIVENZA Per sgombrare il campo da un altro equivoco vogliamo dire chiaramente, però che la SMAC mai, in nessun momento si è posta in contrapposizione con le ragioni della Galleria Ricci Oddi. Anzi, la Cittadella Musicale che abbiamo in mente si integrerebbe bene, a nostro avviso, nel centro storico di Piacenza con la sua preziosa collezione d'arte moderna. La posizione iniziale della Fondazione, assunta dalla Delibera Comunale dell'aprile u.s., che prevede la convivenza della scuola con i locali della pinacoteca, per noi va benissimo, e non abbiamo mai avanzato obiezioni. Accontenterebbe entrambe le esigenze culturali della città, e ha il vantaggio di essere stata confermata nella sua fattibilità tecnica dagli esperti sia del Comune che della Fondazione. Come ha giustamente ribadito il sindaco Reggi, data la fattibilità della convivenza sta a chi non la ritiene opportuna organizzarsi diversamente.
PERICOLO PER I BAMBINI Vorremmo qui sottolineare come, attribuendo alla SMAC la sua sede naturale, si avrebbe un'ottimizzazione del progetto Cittadella della Musica al solo costo della ristrutturazione dell'immobile, dato che i costi gestionali non aumenterebbero di un soldo. Inoltre, ci sia permesso dire che la Galleria Ricci Oddi ha da poco aperto nuovi, bellissimi locali interamente ristrutturati, mentre la nostra scuola abita da decenni in sedi provvisorie, con grande pericolo per i bambini.
CONCERTO In attesa di un pronunciamento definitivo del Consiglio Comunale, cui in ultima analisi spetta la decisione finale, incontreremo ancora l'Assessore alla Cultura Stefano Pareti, il Presidente della Fondazione Mazzocchi ed i Capigruppo del Consiglio Comunale, in modo da chiarire con tutti gli interessati la nostra posizione. Inoltre la SMAC sta organizzando un concerto che darà testimonianza a tutta la città del livello artistico dei suoi alunni, e che sarà ospitato dalla bella Sala dei Concerti del Conservatorio. Chi fosse interessato a discutere di questo progetto può aderire all'Associazione Amici del Conservatorio.

*Il portavoce del Comitato Genitori della SMAC

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio