Giovedì 9 Gennaio 2003 - La Voce Nuova di Piacenza
Salute e benessere globale, nove incontri sull'altra medicina
Domani al via il ciclo organizzato dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano in collaborazione con l'associazione Conchiglia
"C'è un solo bene, il sapere; un solo male, l'ignoranza. Tutta la scienza è: conosci te stesso. La ricerca del sé, del proprio mondo, passa attraverso le tre tappe fondamentali del conoscere: sapere, saper fare, saper essere". Così gli organizzatori illustrano Esperia, aggiungendo che il progetto si pone come ponte virtuale tra queste tappe pedagogiche con l'obiettivo di aiutare ognuno a trovare la propria armonia, attraverso l'informazione, la formazione, la sperimentazione, la diffusione dei concetti legati all'uomo olistico. Tale progetto, che si rivolge a tutti, si sviluppa attraverso livelli diversificati per una visione multidisciplinare dell'universo uomo, alla luce delle più recenti acquisizioni delle scienze mediche convenzionali e non convenzionali e delle tecniche complementari. Questo il calendario dei 9 appuntamenti.
Domani: Salute e terapia tra scienza e tecnica e tra spirito e corpo.
17 gennaio: Il corpo: dalla struttura alla funzione.
24 gennaio: Il corpo: tra quiete e movimento.
7 febbraio: Il bambino e la medicina biologica.
14 febbraio: Fitoterapia tradizionale e spagirica.
21 febbraio: L'omeopatia nella terapia medica oggi.
7 marzo: Medicina tradizionale cinese
14 marzo: Stress e psicobiologia.
21 marzo: Comunicazione personale e transpersonale.
Per informazioni ci si può rivolgere all'Associazione culturale Conchiglia, via Scalabrini 7, tel. 0523/305966, e-mail a.c.conchiglia@libero.it