Martedì 7 Gennaio 2003 - Libertà
In Fondazione stasera si parla dei grandi della lirica
E' confermato per stasera alle 21 nell'auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano la terza puntata di Le voci storiche del Novecento, ciclo di conferenze organizzato dagli Amici della Lirica e dalla Fondazione, protagonisti i critici musicali Giorgio Gualerzi e Giancarlo Landini, che ripercorrono la storia del canto lirico del XX° secolo attraverso le registrazioni di grandi artisti. In vetrina stasera le voci del secolo scorso certamente più amate dalla grande maggioranza dei melomani. Il periodo preso in esame è quello che va dagli anni '50 alla metà degli anni '70: l'epoca del microsolco che manda in soffitta i vecchi dischi a 78 giri. Si farà riferimento a Maria Callas, a Renata Tebaldi, grande rivale nell'immaginario popolare, Mario Del Monaco, Giuseppe Di Stefano, Franco Corelli e Carlo Bergonzi. Ma ci sono anche Leontyne Price, Boris Christoff e Nicolai Ghiaurov, Joan Sutherland, Marilyn Horne, Montserrat Caballé, oltre ai due piacentini Gianni Poggi e Flaviano Labò.