Domenica 5 Gennaio 2003 - Libertà
Si levano le voci del Sunshine Gospel Choir
Stasera alla parrocchia di San Nicolò il quarto appuntamento di Cultur&Colori
Stasera alle 21.00 presso la chiesa parrocchiale di San Nicolò si esibirà il Sunshine Gospel Choir, diretto da Alex Negro, che proporrà classici brani gospel per concludere degnamente questo periodo festivo. L'incontro rientra in Cultur&Colori, rassegna di musica etnica, jazz, classica e teatro organizzata dall'associazione culturale Tetracordo, Comitato provinciale Arci, comune di Rottofreno, Provincia, Fondazione di Piacenza e Vigevano in collaborazione con Libertà. Il Sunshine Gospel Choir nasce ufficialmente nel 1998, in seguito all'esperienza maturata all'interno dei corsi di coro ideati e diretti dai maestri Claudio Fabro e Alessandro Negro. Il lavoro didattico da questi svolto con i corsisti e i musicisti è frutto di anni di studio e concerti live con Francesca Oliveri, principale espressione del canto spiritual in Italia, e con il Reverendo Lee Brown, autore, interprete e musicista gospel di fama internazionale. Grande è la difficoltà di entrare in una cultura quale quella del canto religioso afro-americano, molto diversa dal canto corale "bianco" ed europeo: per questo motivo il "Sunshine" ha deciso di studiarne con umiltà le radici storiche e, attraverso stages e concerti, si è soprattutto dedicato al gospel moderno, ricco di energia e impatto, caratterizzato da sonorità soul e rhytm'n'blues. Il repertorio spazia dai traditional (Amen, I woke up) ai classici più conosciuti (Oh Happy day, The shout) con una ricerca nella scelta e negli arrangiamenti che si avvicini il piu' possibile a quanto viene espresso dai grandi cori americani. Il Sunshine Gospel Choir, diretto da Alessandro Negro, ha al suo attivo concerti effettuati in importanti teatri, fra cui il Regio di Torino e piazze italiane, nonchè diverse apparizioni televisive (Retequattro, Rai3, ecc.).