Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 1 Febbraio 2003 - Libertà

Fronte comune contro l'inquinamento

Intesa tra Legambiente, Amici della bici e residenti del centro

Legambiente, Amici della Bicicletta e associazione Residenti centro storico fanno fronte comune su inquinamento, sicurezza sulle strade e viabilità. "E' la prima volta che tre associazioni si trovano d' accordo su temi così importanti", ha detto Marco Natali di Legambiente, insieme a Daniela Bellini di Amolabici, e Claudio Tagliaferri dell'associazione Residenti Centro Storico, presenti ieri nella nuova sede dell'associazione ambientalista.
Natali ha ricordato inoltre che le varie associazioni hanno ancora un mese di tempo per presentare le proprie osservazioni che serviranno alla stesura del Piano urbano del traffico (Put). Gli argomenti comuni sono i temi classici della mobilità sostenibile: parcheggi scambiatori al di fuori delle mura, incentivi all'acquisto da parte del comune di mezzi pubblici ecologici, in attesa della stesura definitiva del Put, prevista per il dicembre prossimo. Altro tema fondamentale la sicurezza sulle strade. "Andare in bicicletta migliora la qualità della vita della città - ha ribadito Daniela Bellini - per questo nella stesura del Put bisogna tenere conto delle piste ciclabili. Il ciclista insieme al pedone è l' utente debole della strada e va tutelato". Tra i suggerimenti di Claudio Tagliaferri invece il far scaricare le merci dei commercianti del centro al Polo Logistico, e utilizzare per la distribuzione mezzi pubblici a scarso impatto ambientale. Su questi temi però le tre associazioni hanno in programma iniziative separate: L'associazione dei Residenti Centro Storico: sabato 22 febbraio all' auditorium della Fondazione convegno su "Salute e Inquinamento". Tra i relatori il primario di Pneumologia Pietro Bottrighi dell'ospedale di Piacenza, il direttore di Arpa Sandro Fabbri, l'assessore all'Ambiente e alla Viabilità Pierangelo Carbone, e l'assessore all'ecologia e al traffico di Bergamo (al terzo posto nella classifica stilata dal Sole24Ore per quanto riguarda l'ambiente). L'associazione Amolabici: incontro per il 18 febbraio alla sede della circoscrizione 1, per parlare di sicurezza e turismo ecocompatibile. In marzo si terà una biciclettata sulle piste ciclabili già esistenti e su quelle progettate. Legambiente: sta per partire la campagna Mal'aria. A partire da lunedì prossimo sarà possibile ritirare l'ormai tradizionale lenzuolo da esporre per un mese fuori dalla finestra pressola Pecora Nera e Pane Quotidiano in via Calzolai, la libreria Fahrenheit in piazza Duomo, da "Le Mani e la Luna" ai chiostri del Duomo, e alla nuova sede di Legambiente di largo Matteotti. L'associazione sarà presente in piazza Cavalli con dei banchetti di sensibilizzazione l' 8 e il 15 febbraio.

p.pin.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio