Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Lunedì 24 Febbraio 2003 - Libertà

Moby Dick: una storia che insegna a vivere

Salt'in banco - Doppia tappa della rassegna

Prosegue la rassegna di Teatro Scuola Salt'In Banco 2002/2003 con lo spettacolo di Ferruccio Filipazzi Inseguendo la balena bianca - Moby Dick, in scena domani e mercoledì 26 (entrambi i giorni con inizio alle 9.45 e alle 10.45) e giovedì 27 (alle 10) al teatro comunale dei Filodrammatici di Piacenza, mentre venerdì 28 (alle 10) si sposterà al cinema-teatro Moderno di Castel San Giovanni. Il tutto è organizzato da Teatro Gioco Vita - teatro stabile di innovazione, Comune (di Piacenza e Castel San Giovanni), Assessorato alla scuola, Università, Formazione professionale e lavoro con Fondazione di Piacenza e Vigevano, Ministero per i beni e le attività culturali, Regione e Libertà. La strenua caccia del capitano Achab alla possente balena bianca Moby Dick e le avventure della baleniera Pequod e del suo equipaggio diventano lo spettacolo di Filipazzi, liberamente tratto dal romanzo di Herman Melville e prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri. Moby Dick soffia laggiù, in mezzo al mare. Ha una gobba come un mucchio di neve! E' una balena che nessuno, fino ad oggi, ha potuto vincere tanto che sembra quasi immortale. Così dicono i marinai delle baleniere che vedono nell'enorme cetaceo bianco, tutto coperto di arpioni, corde, rughe e grinze, un affascinante, misterioso avversario che è bene scordare di aver incontrato. Ma il capitano Achab tenta l'impossibile, l'irraggiungibile e con caparbia vitalità insegue quella possente balena. La sua lunga caccia culmina in tre giorni di lotta selvaggia e scatenata.. Ma i pesci, grandi e piccoli, cosa vedono di tutto questo? Come vedono i marinai, gli uomini e le navi su cui viaggiano? Nello spettacolo Inseguendo la balena bianca Filipazzi è la voce che ce lo racconta ed Elsa Bossi quella che canta. Ideazione e regia sono di Filipazzi (che è anche autore del testo), Anusc Castiglioni e Giulia Bonalendi (di queste ultime anche scene e costumi); le musiche originali di Erminio Cella; a luci e suoni Piera Rossi. Per informazioni sullo spettacolo e sulle proposte della rassegna Salt'in banco è possibile rivolgersi all'Ufficio Scuola di Teatro Gioco Vita in via San Siro 9, tel.0523/332613.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio