Mercoledì 19 Febbraio 2003 - La Voce Nuova di Piacenza
Serra, il meteo della società
Domani e venerdì al Teatro dei Filodrammatici
Avere un'opinione. Sul mondo. Sull'uomo. Con i suoi scritti, i suoi interventi da sempre Michele Serra trasforma l'opinione, lo sdegno, il ritratto, l'appunto quotidiano in una grande archiviazione del presente, che rileva tutta la continuità e la felicità di scrittura di un potente affresco italiano di fine secolo. "Che tempo fa" di Michele Serra, dopo aver dato il titolo a una rubrica giornalistica e successivamente ad un libro, è ora anche uno spettacolo: queste pagine, nate per essere lette, sono riuscite grazie a Massimo Navone, che è anche il regista, ed Emilio Russo, a dare vita ad una serata di teatro divertente e di immediata attualità.
Lo spettacolo "Che tempo fa" andrà in scena domani e venerdì alle 21 al Teatro Comunale Filodrammatici di Piacenza per la rassegna "La grande illusione", cartellone di teatro d'autore comico e di ricerca organizzato da Teatro Gioco Vita con il Comune di Piacenza - Assessorato alla cultura e la collaborazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Protagonisti sono Adriana De Guilmi e Marco Balbi, una coppia in forma che sa anche scatenarsi: grazie alla sottigliezza misurata e allusiva dei due attori, dall'alternarsi dei monologhi drammatizzati coi dialoghi che li dilatano nasce uno show di fresca e sorprendente funzionalità.
In una stanza tutta nera, davanti a una finestra che può diventare schermo o quadro, si configura un interno borghese dove l'autore che parla in prima persona passa il testimone al suo lettore: un cittadino che, per aprire il discorso, si aggrappa alla rituale domanda del titolo e alla costante di una meterologia che lascia da sempre esterrefatti, con una dose di beata ingenuità.
In scena una coppia: lei è vivace, pungente, grottesca, lui è sornione, un gattone pronto a dare la sua zampata sarcastica. Sono una coppia in preda all'ansia dell'inquinamento atmosferico, sola nel deserto di una metropoli popolata da milioni di persone, che sogna piccole grandi evasioni ma inevitabilmente si ritrova di fronte alla stessa finestra aperta su un panorama di squallidi tetti, assediata dal frastuono della città, devastata dall'ansia di un consumismo condizionato e idiota, e fortunatamente a tratti assalita da dubbi, sani dubbi che alcuni momenti di pausa nella corsa del vivere quotidiano fanno affiorare alla loro mente.
La politica politicante, il consumismo degli spot, la teledipendenza… sono alcuni degli ingredienti di questo "Che tempo fa": uno spettacolo piacevole e stimolante, intelligente e garbato che è in sostanza un viaggio nel chi siamo e dove siamo, un ritratto dell'ordinaria stupidità della nostra società.
Alla produzione, realizzata dal Teatro Filodrammatici di Milano, hanno lavorato anche Paolo Giorgio e Sofia Pelczer, assistenti alla regia, e Vittoria Pituello, scene e costumi.
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Gioco Vita, Via San Siro 9 - telefono 0523.332613 (uffici), 0523.315578 (biglietteria). Nei giorni di spettacolo la biglietteria è aperta al Teatro Comunale dei Filodrammatici in via Santa Franca 33 a partire dalle 18.