Martedì 11 Febbraio 2003 - Libertà
E stasera il mondo Brel e quello di Gattoni si confrontano tra canzoni e parole
In Fondazione Brivio, Visentin e Negri
Il fascino della canzone e della poesia d'autore. Stasera alle 21 in Fondazione emozioni e atmosfere suggetive con le canzoni di Jacques Brel e le poesie di Aldo Anthony Gattoni. Una serata, curata dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano in collaborazione con l'Associazione culturale italo-francese, che ha un titolo emblematico: Cantando, raccontiamo la vita. Ad animare l'appuntamento saranno: lo chansonnier Franco Visentin, grande specialista di Brel, il pianista Roberto Negri, volto noto ai piacentini per aver partecipato in passato a concerti nella nostra città e soprattutto a rassegne come "Cortili in concerto", e l'attore Roberto Brivio, che riassume in sé una delle stagioni più fortunate del cabaret milanese essendo stato un componete dei Gufi (gli altri erano Svampa, Patruno e Magni). A legare i momenti di questo gala sarà Fausto Frontini che ripercorrerà alcuni temi della memoria esistenzialista tra amore, amicizia, fratellanza e la poesia di Gattoni sospesa tra sogno e idealizzazione. Franco Visentin ha iniziato col cabaret al Derby di Milano e negli anni Settanta ha dato vita ad un intenso sodalizio artistico con Roberto Negri. Roberto Brivio, a parte la stagione con i Gufi, ha lavorato molto in teatro nel campo delle operette e della prosa. Ha fatto il produttore e organizzatore di spettacoli, ha scritto libri, ha inciso dischi. Aldo Anthony Gattoni, diplomatico, pubblicista, organizzatore del premio "L'ala d'oro del successo", si è dedicato fin da giovanissimo alla poesia. Ha frequentato Umberto Saba, ha vinto l'Ambrogino d'oro a Milano nel '73. Ha pubblicato due raccolte di liriche: Londra di notte nell'80 e Pane e gelsi nel '97.