Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 9 Febbraio 2003 - La Voce Nuova di Piacenza

Lucetta e Titania, giochi d'ombre al Circoluna

Ecco l'unico circoteatro d'ombre al mondo; ecco "Circoluna". In questo inconsueto circo, unico nel suo genere, messo in scena dalla Compagnia artistica di Teatro Gioco Vita, si può scoprire che nulla è quello che sembra e si possono incontrare Galline trasformiste e Merluzzociclette, Divoratori d'ombre e Trombopoeti. Lo spettacolo è in programma oggi pomeriggio al Teatro Comunale dei Filodrammatici, con doppia rappresentazione alle ore 16,30 e alle 18,00. Già esaurita con gli abbonamenti e le prenotazioni la recita delle 16,30, è stato aggiunto un secondo spettacolo alle 18 in modo da poter soddisfare le numerose richieste. Si tratta del sesto appuntamento della rassegna di teatro per le famiglie "A teatro con mamma e papà", il cartellone di spettacoli pomeridiani organizzato da Teatro Gioco Vita e dal Comune di Piacenza - Assessorato alla Cultura con la Fondazione di Piacenza e Vigevano.
"Circoluna" è uno spettacolo d'ombre e di luci che parla dell'ombra e della luce utilizzando un linguaggio ironico e leggero, basato sul piacere della sorpresa, dell'incantesimo e della meraviglia. Conducono il gioco Lucetta la presentatrice e Titania la domatrice di ombre. Saranno loro a condurre i piccoli spettatori nello straordinario mondo di immagini e colori di questo circoteatro d'ombre, nel quale si distingue Pallottola, un pagliaccio piccolo e dispettosissimo. Tra le tante ombre che si esibiranno per i bambini in questa straordinaria arena la massima stella è però Luna, la ballerina a cavallo.
Scene e regia di "Circoluna" sono di Fabrizio Montecchi, il testo è di Nicola Lusuardi. In scena Elena Griseri e Monica Morini. La rappresentazione, adatta ad un pubblico anche di bambini molto piccoli, a partire da due anni, é stata inserita nel cartellone della rassegna "A teatro con mamma e papà" dopo il successo riscosso la scorsa stagione e su richiesta di genitori e famiglie, in quanto aiuta l'approccio al teatro da parte di bambini anche molto piccoli.
"Circoluna", versione italiana di Cirkus Månen, è uno spettacolo nato dalla collaborazione con la compagnia svedese Dockteatern Tittut di Stoccolma, che vanta una grande esperienza a livello europeo nel campo del teatro per i piccolissimi.
"Circoluna" è dedicato a tutti i bambini che vogliono ancora credere che si può spegnere e accendere una lampada con un soffio. Il pubblico è invitato all'interno di una piccola e suggestiva arena incorniciata da una coroncina di luci, fatto sede a semicerchio su panchine fatte su misura per i mini spettatori, il tutto sistemato sul palcoscenico, con al centro il bianco lenzuolo delle magie che presto si anima di colori e immagini. Suggestioni, acrobazie, trasformazioni, apparizioni, sorprese... Per informazioni sugli spettacoli della rassegna "A teatro con mamma e papà" è possibile rivolgersi agli uffici di Teatro Gioco Vita, telefono 0523.332613. La biglietteria al Teatro Comunale dei Filodrammatici il giorno della rappresentazione è aperta dalle ore 15.30 (telefono 0523.315578). Tra le facilitazioni previste per il pubblico, riduzioni sul costo dei biglietti quando sono due o più i bambini appartenenti allo stesso nucleo familiare, oltre agli sconti per i nonni e le nonne che accompagnano i nipoti a teatro.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio