Lunedì 31 Marzo 2003 - Libertà
A teatro le avventure del burattino di legno
Salt'in Banco - Da oggi a mercoledì. Pinocchio in scena per i ragazzi
Una versione teatrale del "Pinocchio" di Collodi. A proporlo è la Compagnia T.P.O. - Teatro di Piazza o d'Occasione - che sarà in scena a Piacenza oggi e domani alle ore 9.15 e 10.45 al teatro dei Filodrammatici. Mercoledì "Pinocchio" sarà a Castel San Giovanni alle 10 al cinema teatro Moderno. Lo spettacolo è programmato nell'ambito di "Salt'in banco", rassegna di teatro scuola organizzata da Teatro Gioco Vita, dal Comune di Piacenza con la collaborazione della Fondazione di Piacenza e Vigevano e con il contributo del ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Emilia Romagna e il patrocinio di Libertà. Il programma di spettacoli a Castel San Giovanni è invece proposto da Teatro Gioco Vita con il Comune di Castel San Giovanni. "Leggendo per l'ennesima volta la storia del burattino - spiegano gli artisti della Compagnia TPO - ci siamo lasciati attrarre dalla grande qualità di questo testo. Dal linguaggio incisivo e divertente, dal personaggio di Pinocchio, fantastico e stupefacente fino dal momento in cui viene al mondo. Ma la più grande qualità che abbiamo riscontrato in Pinocchio, sia sul piano della struttura, del linguaggio e dei personaggi è essenzialmente la sua natura teatrale. Da questo deriva la straordinaria vitalità che ce lo rende caro anche a distanza di più di cento anni dalla sua nascita". Una vitalità surreale ed allo stesso tempo concreta, sostenuta dal susseguirsi di rocambolesche disgrazie raccontate con i toni e le immagini di una fiaba ma allo stesso tempo riconoscibile perché vicina all'idea che noi stessi abbiamo della realtà che ci circonda con i suoi aspetti imprevedibili quanto improbabili. Il legame che si crea tra chi osserva il burattino di legno, sia esso lettore o spettatore e Pinocchio, induce tutti a immedesimarsi nelle avventure di questo personaggio scapestrato e cocciuto, consapevoli che anche noi in quelle stesse situazioni avremmo probabilmente sbagliato come lui. La regia di questo "Pinocchio" teatrale è di Francesco Gandi, le musiche sono di Gianni Nigro, le scene di Marco Ermini, gli oggetti di scena di Livia Cortesi e Roberta Socci. In scena Vania Coveri, Massimiliano Paggetti, Vincenzo Riolo.