Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Giovedì 27 Marzo 2003 - Libertà

Comune e Alì 2000 in prima linea contro la fame

Podenzano - Gemellaggi di solidarietà

L'amministrazione e l'associazione di San Polo raccolgono fondi per salvare il comune di Kani Bonzon dalla grave carestia che scoppierà alla fine di marzo. Domani sera uno spettacolo
Podenzano - Comune di Podenzano ed associazione "Alì 2000" di San Polo uniti per sconfiggere la terribile carestia che sta interessando il paese gemello africano. La grave siccità che ha colpito Kani Bonzon, il paese del Mali gemellato con Podenzano, causata dell'avversa stagione delle piogge dell'estate scorsa, è ora l'urgenza cui i due enti intendono far fronte e costituiscono la priorità assoluta dei loro interventi. La carestia inizierà a fine marzo, quando i villaggi avranno terminato le riserve del precedente raccolto di miglio, alimento base della popolazione. Allora sarà la fame fino a novembre. Per questo motivo, "Alì 2000", onlus costituitasi nel dicembre 2002, e il Comune di Podenzano, sono impegnati a raccogliere fondi per sopperire a questa emergenza che ha colpito i 17 villaggi del comune di Kani Bonzon. La priorità, quindi, è quella di finanziare l'acquisto di 40 tonnellate di riso nel vicino Burkina Faso, quantità che sarà sufficiente a sfamare per tre mesi, con 50 grammi di riso a testa al giorno, i 10.500 abitanti. Questo aiuto li supporterà fino all'inizio della nuova stagione delle piogge (giugno/settembre), quando inizierà il lavoro nei campi. Per comperare il riso sono necessari 370 euro a tonnellata per un totale di 14.800 euro. Una parte dei fondi sarà raccolta domani sera. Il Comune di Podenzano e l'associazione Alì 2000, con la collaborazione della parrocchia, organizzano, per le ore 20,30, una serata a scopo benefico presso il teatro "Don Bosco" di Podenzano, dove i Manicomics presenteranno: "Viaggio organizzato", il cui ricavato sarà devoluto interamente alla municipalità di Kani Bonzon per lo scopo suddetto. Ma l'assoluta priorità dell'emergenza riso non fa accantonare i progetti che Alì 2000 e il Comune di Podenzano stanno contribuendo a finanziare nel territorio africano. "L'impegno assunto - spiega il sindaco di Podenzano, Antonio Maestri - è quello di aiutare a dare attuazione al piano triennale di sviluppo del Comune rurale di Kani Bonzon che scadrà a fine 2003 e che illustra le esigenze della popolazione, gli obiettivi, i costi delle attività, le modalità e i tempi di attuazione dei progetti. Noi aiuteremo a finanziare, nell'immediato, alcune di queste attività". Le priorità del comune di Kani Bonzon sono costituite dalla costruzione di 5 pozzi a grande diametro, l'acquisto e l'installazione di un mulino in cinque villaggi della municipalità africana, la costruzione di un reparto maternità, il contributo al pagamento degli stipendi dei dipendenti comunali che da tre mesi non sono retribuiti, la sensibilizzazione per l'organizzazione delle donne in associazioni, forniture scolastiche. Il costo totale di questi progetti è di circa 13.000 euro. Il Comune di Podenzano ha già destinato un contributo a questo scopo e allo stesso modo un aiuto economico giungerà dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Piacenza e Vigevano: questa quota perverrà rapidamente e direttamente nelle mani del sindaco di Kani Bonzon. La parte restante sarà raccolta durante le iniziative in programma a Podenzano nei prossimi mesi.

Nadia Plucani

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio