Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Sabato 22 Marzo 2003 - Libertà

"Nicolini", a sorpresa spunta una soluzione interna

Calciati: per la scuola media un posto nel Conservatorio. Ma l'idea scontenta molti

Colpo di scena sulla vicenda Nicolini - Ex Palazzo Enel. La scuola media, sulle cui sorti si sta discutendo ormai da anni, potrebbe infatti trovare posto all'interno del Conservatorio omonimo. Ma il coniglio tirato fuori dal cilindro dall'assessore all'Istruzione Giovanna Calciati, non è piaciuto né all'opposizione, né alla maggioranza. La nuova soluzione è stata annunciata ieri durante una conferenza dei capigruppo "allargata" tenutasi a palazzo Mercanti, alla quale hanno preso parte una rappresentanza dei genitori del "Nicolini" e gli assessori Calciati e Pareti. "Abbiamo effettuato un sopralluogo qualche giorno fa insieme al direttore provinciale del Csa Armando Acri - ha spiegato Calciati - durante il quale è stata esaminata la possibilità di trovare spazio all'interno del conservatorio, ed esattamente dove c'è l'edificio dell'ex scuola media, la palestra e la casa del custode, in modo da esaudire le richieste avanzate dal "Nicolini"". In questo gruppo di immobili di proprietà (a metà tra Comune e Provincia) troverebbero spazio infatti le sei aule, il laboratorio, la palestra e gli uffici amministrativi necessari per venire incontro alle esigenze della scuola media. "Si tratta di un'ipotesi, per me comunque - ha proseguito Calciati - resta prioritario il trovare uno spazio per il "Nicolini", e secondo quanto mi hanno detto i tecnici questa soluzione sembra essere fattibile, e realizzabile in 12 mesi". "Si tratta - sottolinea - di vedere se sia possibile destinare questi locali a un uso promiscuo, usufruibile sia dagli alunni della scuola media sia del conservatorio, e di verificare la disponibilità da parte della direzione di quest'ultimo. L'ex palazzo Enel è stato acquistato da un terzo, non dal Comune, e se continuiamo a tenere il destino della scuola legato a quello di questo edificio c'è il rischio che io arrivi al termine del mio mandato senza avere trovato una sede adatta". Restano ancora al vaglio dell'amministrazione la documentazione redatta dai due tecnici della Fondazione di Piacenza e Vigevano, e ad ogni modo il futuro dell'istituto "Nicolini" dovrà passare attraverso il consiglio comunale. "L'assessore Calciati fa lo "scaricabarile" - ha commentato Filiberto Putzu (Piacenza Nostra) al termine della relazione dell'assessore - sulla questione dell'ex Palazzo Enel la Giunta si deve esprimere chiaramente". Sullo stesso tono l'intervento di Alberto Squeri (Margherita) "La partita non si chiude qui, non siamo disposti ad obbedire solo perché la proprietà è di un terzo".

(p.pin)

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio