Sabato 15 Marzo 2003 - Libertà
"Dinner and dance": cena e gran ballo a Londra per restaurare l'antica chiesa di Vernasca
Vernasca "Dinner and dance", cena e gran ballo, questa sera, nella St. Michael School in Nether Street a Londra per l'annuale festa del gruppo inglese della "Associazione culturale Amici dell'Antica Chiesa di Sant'Andrea di Castelletto di Vernasca. Una festosa riunione anche di carattere conviviale finalizzata (come già accade da qualche anno a questa parte) alla raccolta di fondi destinati al restauro di quella che viene considerata una delle più antiche chiese che siano mai state costruite in alta Val d'Arda e che - se pur attualmente in stato di totale degrado - è stata anche "parrocchiale" della piccola frazione vernaschina. E non è neppure casuale che il trattenimento londinese (cui parteciperanno certamente anche non pochi residenti in Italia) coincida, proprio in questi giorni, con l'inizio del secondo lotto dei lavori di restauro diretti dall'architetto Giorgio Testa ed eseguiti dall'impresa del geometra Gian Pietro Bussandri. E se il primo lotto di lavori eseguiti nel 1999 aveva interessato la ricostruzione ed il rafforzamento della torre campanaria grazie agli interventi finanziari della Fondazione della Cassa di Risparmio di Piacenza (con un contributo di venti milioni di vecchie lire), del vezzolacchese Lanfranco Zani (per altri 20 milioni), del Comune di Vernasca (5 milioni) e degli "Amici di Sant'Andrea" (circa 30 milioni), i lavori appena iniziati riguarderanno il consolidamento di alcune strutture murarie perimetrali, il consolidamento degli "archi" ancora esistenti e, soprattutto, il rifacimento e la nuova copertura dell'abside che sarà trasformata in una sorta di cappella per il culto riservato all'antico patrono Sant'Andrea ed alla Madonna delle Grazie. A dare queste informazioni, anche a nome del presidente della associazione Arturo Croci, sono stati i coniugi Angelo Carzaniga ed Anna Maria Ferdenzi che vivono intensamente questi giorni fra la loro abitazione di Fiorenzuola, il cantiere dei lavori a Castelletto ed i collegamenti con gli emigrati londinesi. E sono ancora loro, infatti, ad illustrare anche l'aspetto finanziario di questo secondo lotto di lavori regolarmente approvati anche dalle competenti sovrintendenze di Parma e Bologna: 25mila euro provengono dall Fondazione della Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde la cui comunicazione porta la firma dell'avvocato Giuseppe Guzzetti, altri 18.600 euro rappresentano il risultato delle offerte e delle iniziative promosse dallo stesso comitato nel corso degli anni 2001-2002 e altri 2.500 euro provengono ancora dalla Amministrazione comunale di Vernasca. A questa somma già disponibile di oltre quarantaseimila euro andrà ora ad aggiungersi anche il risultato del "Dinner & dance" in programma questa sera nella capitale britannica.
Franco Lombardi