Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 7 Marzo 2003 - Libertà

Einaudi: profumi d'Africa tra le note

Stagione concertistica - Al teatro Municipale stasera esibizione per pianoforte solista. In programma brani da "I Giorni", "Le Onde" e "Eden Roc"

Stasera la stagione concertistica 2002/2003 del Municipale propone il concerto di Ludovico Einaudi per pianoforte solista. Stagione sostenuta, tra gli altri, da Fondazione di Piacenza e Vigevano e Coop. Einaudi proviene dalle esperienze col quartetto d'archi e i suoni evocativi del duduk armeno in Eden Roc; ha poi proseguito con Le Onde, ritornando all'immediatezza e semplicità di un album per pianoforte solista, strumento d'eccellenza per interpretare quell'ispirazione minimalista, ricca di colori e di emozioni, che in questi anni ha portato alla musica di Einaudi l'indiscussa stima della critica e, soprattutto, una crescente popolarità presso un pubblico trasversale, fuori dalle logiche che dividono i generi musicali. I Giorni è il suo ultimo album, lungamente meditato: unidici ballate per piano, quasi in forma di suite, nella cui composizione spiccano creatività e piena libertà espressiva, entrambe slegate da ogni "logica compositiva" per il genere della colonna sonora, di cui Einaudi è considerato fra i compositori più attivi e apprezzati. Ne I Giorni - che dà anche il titolo della performance di stasera al Municipale - tornano antichi amori: l'interesse per le strutture temporali e nuove passioni, come il "sottile mal d'Africa" che percorre ogni brano incarnandosi nel ciclico ritorno di Melodia africana, eco lontana di un motivo "dolce e un po' malinconico", ascoltato di sfuggita dalla radio in Mali, durante un viaggio in macchina col musicista Toumani Diabate. Del motivo africano, antichissima canzone del repertorio Mandè, rimane la suggestione, il profumo, il ricordo impalpabile di un viaggio nel cuore musicale del Mali. Einaudi svolge da anni un' intensa attività concertistica in prestigiose istituzioni internazionali, quali il Teatro alla Scala, il Maggio Musicale Fiorentino, il Lincoln Center di New York, la Queen Elisabeth Hall di Londra e il Center for Performing Arts di Los Angeles. Parallelamente all'attività concertistica, Einaudi ha collaborato col cinema, il teatro, il video e la danza.

(e. b.)

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio