Venerdì 4 Aprile 2003 - Libertà
Impresa innovativa, undici progetti in corsa
Seconda fase del concorso di idee: una quindicina i giovani selezionati su oltre quaranta
Un altro passo in avanti per "Piacenza produce innovazione": il concorso per idee imprenditorali innovative giunto alla seconda edizione e sostenuto da Associazione Industriali, Camera di Commercio e Fondazione di Piacenza e Vigevano. In questi giorni il comitato tecnico-scientifico ha selezionato undici progetti su una quarantina presentati.
Si apre così la seconda fase del concorso, che vede coinvolti una quindicina i ragazzi, tra chi ha presentato progetti individuali e chi fa parte di un gruppo progettuale. Fra questi saranno scelti i due vincitori. Ora il concorso prevede che questa "rosa" selezionata di partecipanti frequenti un seminario che si terrà il 9 aprile al Politecnico, docenti i professori Emanuele Franceschini e Giuseppe Conti. Ed ecco i nomi dei giovani ammessi:
Progetti singoli:
Stefano Cassi Nicola Maggi Daniele Mazzoni Andrea Mills (2 progetti) Paolo Pagani Romolo Stanco Christian Varani
Progetti per gruppi
Davide Braghieri Gianmarco Sala Danilo Amani Egidio Guarnieri Erika Braceschi Paolo Zavattoni Massimiliano Cravedi
Entro il 12 maggio questi ragazzi dovranno consegnare il business plan definitivo per la selezione finale, prevista per gli inizi di giugno. Tutti gli undici finalisti riceveranno un premio di 500 euro. I criteri di scelta? "L'innovazione, la fattibilità economica e tecnica - elenca Antonio Cogni, vicepresidente di Assindustria - la potenzialità di mercato e naturalmente la capacità del proponente di attuare il progetto". Le idee spaziano dal settore meccanico al commercio, alla logistica, ai servizi e ci sono alcune innovazioni su prodotti di uso comune. "L'impressione è che i giovani hanno dato ancora una volta risposte oltre le aspettative in termini di fantasia e di analisi di business plan". L'idea del premio è così piaciuta che Assoindustria di Genova l'ha importata, anticipa con soddisfazione Cogni. "Senz'altro questo premio introduce e sollecita la creatività, l'immaginazione, stimola i giovani, é un grande successo che due aziende siano nate, due altre abbiano cercato di entrare nell'incubatore del Politecnico. E per il futuro si approfondirà l'eventualità di creare a Piacenza un incubatore per superare le grosse difficoltà iniziali del mettersi in proprio".