Martedì 1 Aprile 2003 - Libertà
Cerignale, tasse ferme nel 2003
Dal Comune un contributo per il trasporto alle famiglie degli scolari
Cerignale - Presieduta dal sindaco Giovanni Barilotti si è tenuta a Cerignale la prima seduta del consiglio comunale del 2003. Il programma triennale delle opere pubbliche 2003-2005 e l'elenco dei lavori per l'anno 2003 è stato approvato dalla maggioranza mentre il consigliere della minoranza Daniele Ricci ha votato contro. Approvato anche il bilancio preventivo 2003 che è di circa 680 mila euro.
Il sindaco Barilotti ha sottolineato come attualmente Cerignale sia privo di plessi scolastici ed abbia solo tre ragazzi che frequentano scuola diverse: "Due al plesso scolastico di Bobbio ed uno a quello di Ottone". L'amministrazione comunale ha ritenuto opportuno attivare un contributo economico evitando di istituire un servizio di trasporto, che sarebbe molto oneroso, mentre più modesta è la spesa concordata con i genitori degli stessi alunni. Per il settore sportivo, molti sono gli interventi in programma: la copertura della pista esistente, integrazione di mini-casetta abitabile e servizi igienici, gruppo elettrogeno per l'alimentazione autonoma ubicato al "Piano dei Mulini", il tutto nell'ambito del progetto "Terre Umide". Gli interventi verranno finanziati: dalla Regione per il 70 per cento, per il 20 per cento dalla Provincia, per il 10 dalla Fondazione, per una spesa che si aggira sui 190.463 euro. Verrà completata l'area "Piano dei Mulini" (sempre nel prossimo triennio), l'impianto di illuminazione al campo da tennis. Per la viabilità in programma la sistemazione della strada di Lisore, di Carisasca, di Selva; alcune strade comunali verranno sistemate con il ricavo della vendita della ex scuola di Casale; si acquisterà un mezzo meccanico per la manutenzione e l'arredo area urbana in Cerignale capoluogo; nella frazione di Ponte Organasco verrà migliorata la viabilità, la sistemazione di un punto sosta nella frazione di Lisore; la costituzione di un parcheggio per le auto durante la stagione estiva a Cerignale; si interverrà sul piccolo ponte di legno nella frazione di Castello e sulla strada antica di Castello - Ponte Organasco - Sant'Agostino. In programma anche studi preliminari per la circonvallazione di Cerignale, migliorie alla rete fognaria a Oneto, Carisasca, regimazione idraulica del fosso di Rovescella e per alto fusto nella frazione di Rovereto, realizzazione centralina idroelettrica e desabbiamento del depuratore. Nel settore sociale l'amministrazione comunale intende promuovere un servizio per aiutare gli anziani più bisognosi; questo verrà disciplinato da apposito statuto regolamentare. Si interverrà anche per la riconversione della ex scuola di Selva in ambulatorio medico. Sono intervenuti, oltre al sindaco Barilotti, il consigliere Massimo Castelli, il vice sindaco Franco Broglio. Infine, il sindaco ha comunicato che anche se gli stanziamenti sono stati decurtati l'amministrazione comunale di Cerignale non ha provveduto ad alcuno aumento per: acqua, rifiuti, ici, addizionale Irpef. Sono rimasti invariati come nel 2002.
Giorgio Guasti