Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Venerdì 30 Maggio 2003 - Libertà

Ottone, una fontana per i Caduti

La struttura è stata inaugurata nella centrale piazza Vittoria

Ottone - Sono stati ultimati i lavori al monumento ai Caduti di tutte le guerre ad Ottone. L'opera si è potuta realizzare, come ha spiegato il presidente dell'associazione nazionale caduti e dispersi in guerra, cavalier Alberto Moscone, di comune accordo con le famiglie dei caduti della comunità ottonese.
"Abbiamo provveduto a redigere un progetto - ha spiegato - preparato dall'architetto Simona Carubbi che lo ha dedicato al nonno Bartolomeo Devoti". L'opera, una fontana (monumento ai caduti) è collocata nei giardini di Piazza della Vittoria; ha la forma circolare con cippo che ricorda i caduti della borgata ottonese, sui vari fronti durante la Prima e la Seconda Guerra Mondiale. "Alle spese - ha spiegato Moscone - hanno contribuito l'amministrazione comunale di Ottone (per le pratiche di iscrizione e licenza edilizia), l'Associazione Nazionale Caduti e Dispersi in Guerra, la Fondazione di Piacenza e Vigevano, la Banca di Piacenza, le famiglie Achille e Giuliano Canevari, Luigi Malaspina e Dino Nobile.
Il costo dell'opera si aggira sui 10.500 euro, pari a 21 milioni circa di vecchie lire. Durante la manifestazione organizzata per inaugurare la fontana erano presenti gran parte degli abitanti del territorio del comune di Ottone: Il presidente Moscone e il sindaco Giorgio Valla, durante il loro intervento, sono stati lungamente applauditi. Ricordiamo che il monumento ai caduti di Ottone è stato oggetto di pubblicazione sulla rivista nazionale "Il presente".

Giorgio Guasti

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio