Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Domenica 11 Maggio 2003 - Libertą

L'istruzione dei sordi: le battaglie sociali dell'800

Convegno di estrema attualitą ieri alla Fondazione di Piacenza e Vigevano, "Oltre il congresso di Milano del 1880: il congresso internazionale dei Sordomuti di Ginevra del 1896", primo di una serie di seminari sulla storia dei sordi a cura della sezione provinciale di Piacenza e dell'Ente nazionale Sordomuti. Il relatore, Emiliano Mereghetti, appassionato studioso della storia dei sordi in Italia, ha illustrato le problematiche sociali, culturali ed educative riguardanti l'istruzione dei sordi ripercorrendo gli atti del III Convegno internazionale dei sordomuti tenutosi a Ginevra nel 1896. Il congresso di Milano del 1880 aveva segnato un fondamentale punto di incontro dei sordi con la societą del tempo per favorire un maggior inserimento di tutte le persone portatrici di tale handicap paradossalmente escluse da quel convegno. La comunitą sorda aveva, quindi, promosso diverse iniziative per ottenere maggiore dignitą e riconoscimento sul piano sociale confluite, poi, nel convegno ginevrino del 1896 i cui atti sono tuttora inediti pur costituendo un documento fondamentale nel difficile processo di integrazione dei sordi che, ancora oggi, richiedono la stessa tutela gią insistentemente perorata allora e ripresa proprio quest'anno nell'ambito delle iniziative per l'Anno europeo del disabile.

f.b.

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio