Fondazione di Piacenza e Vigevano Stampa
  Rassegna Stampa
spazio
  Comunicati Stampa
spazio
  Eventi Auditorium Piacenza
spazio
  Eventi Auditorium Vigevano
spazio
  Comunicazione
spazio

 
Home Page     Rassegna Stampa   


Mercoledì 7 Maggio 2003 - Libertà

Gala nel nome di Poggi

Tampa lirica - Domani al Nicolini le Borse di studio in ricordo del grande tenore. Concerto con ospiti la Romanò e Zulian

Torna anche quest'anno il gala delle Borse di studio intitolate a Gianni Poggi realizzato dalla Tampa Lirica in collaborazione con il Conservatorio. Nell'ambito delle premiazioni andrà in scena anche il tradizionale concerto in programma domani alle 21 nella Sala dei concerti del Nicolini con la partecipazione straordinaria del soprano Paola Romanò e del tenore Renzo Zulian, protagonista della recente "Turandot" al Municipale. Come tradizione gli allievi vincitori si esibiranno. Si tratta di Lee Hyun Sook (soprano), Hang Ji Hyoung (tenore), Sara Cofano (mezzosoprano) e Shin Hyun Sum (soprano), accompagnati al pianoforte dal noto maestro Nelio Pavesi. La Tampa dunque assegnerà ad alcuni allievi delle classi di canto, per il settimo anno consecutivo, la borsa di studio in ricordo del grande tenore, istituita dalla stessa associazione con la famiglia di Gianni Poggi, grazie al contributo di Fondazione di Piacenza e Vigevano, Comune e Banca di Piacenza. La premiazione avverrà durante il concerto lirico.
I vincitori sono stati scelti da una commissione presieduta da Fabrizio Garilli, direttore del conservatorio, e composta dai maestri Fabrizio Dorsi, Sonia Grandis, Glauco Cataldo e dal baritono Franco Piva. Vincitori ex aequo sono risultati il soprano Lee Hyun Sook e il tenore Hong Ji Hyoung; sono state segnalate e riceveranno un premio speciale il mezzosoprano Sara Cofano e Shin Hyun Sum. I giovani interpreteranno arie di Rossini, Verdi, Bellini, Massenet, Meyerbeer. Gli ospiti d'onore già menzionati che interverranno sono due cantanti dalla brillante carriere, conosciuti e apprezzati dal pubblico piacentino: il soprano Paola Romanò e il tenore Zulian. La Romanò ha debuttato al "Regio" di Parma come mezzosoprano nel ruolo di Santuzza ma nel 1988, su consiglio di Pavarotti, si è indirizzata al repertorio sopranile debuttando in un concerto della Tampa Lirica al Circolo Ufficiali, poi iniziando una lunga carriera internazionale di successo, nei massimi teatri eruopei e americani, diretta da maestri quali Metha, Arena, Oren e Bychov e da registi come Cavani, De ana, Ronconi e Pizzi. Si è attualmente affermata come uno dei soprani verdiani di punta della nuova generazione ma, nel contempo, interpreta con grande successo in ruoli come "Tosca" e "Turandot", oltre a spendersi in ruoli nel campo della musica contemporanea. Zulian si è esibito nei più importanti teatri d'opera d'Italia in "Trovatore", "Tosca", "Madama Butterfly", "Bohème", "Lucia di Lammermoor", "Traviata", "Un ballo in maschera", "Turandot", "Aida", "Cavalleria rusticana" e "Fedora". Recentemente, ha ampliato il suo repertorio verista con "Adriana Lecouvreur" e "Andrea Chénier". "La fanciulla del West" in Canada e la "Bohème" a Tokio sono i suoi futuri impegni. I due ospiti d'onore interpreteranno il duetto di "Tosca" e brani dal "Trovatore".

Torna all'elenco | Versione stampabile

spazio
spazio spazio spazio
spazio spazio spazio